Nell’ambito della revisione totale della legge sui comuni il parlamento Grigionese ha deciso: le assemblee comunali nei Grigioni saranno aperte a tutti. Con 63 voti a favore contro 51 il legislativo ha dunque appoggiato la posizione di minoranza della Commissione e del Governo. PLD e PS hanno sostenuto l'articolo a grande maggioranza.
Di conseguenza anche i media potranno finalmente riferire a pieno titolo di quando si discute nei legislativi comunali anche se i Comuni avranno sempre la facoltà di vietare le riprese audio e video. Non potranno però impedire che i contenuti restino esclusivamente riservati ai partecipanti. Tra i gran consiglieri c’è però chi storce il naso e vede nella modifica legislativa una limitazione dell’autonomia comunale.
L'attuale legge sui comuni è entrata in vigore il 1° luglio 1974. Dopo oltre 40 anni, a seguito di diverse revisioni parziali, aveva argomentato il Governo nel messaggio di agosto, "si vuole dotare il Cantone dei Grigioni di un atto normativo quadro moderno, che continui a lasciare ai comuni un ampio margine di organizzazione". La nuova base giuridica entrerà in vigore il 1° luglio 2018.