Svizzera bandiera
Voci del Grigioni italiano

Cavaione

Una storia di confini, identità e appartenenza

  • Ieri
  • 23 min
  • Imago Images
Scarica

Le solenni note della Filarmonica Avvenire Brusio aprono una puntata speciale dedicata all’ultimo villaggio entrato nella Confederazione: Cavaione, minuscolo borgo a 1’300 metri d’altitudine, oggi parte del Comune di Brusio.

Per decenni, i cavaionesi vissero senza patria né cittadinanza. Solo nel 1875, con l’intervento dell’Assemblea federale e un credito straordinario, poterono finalmente diventare svizzeri. A raccontarci questa vicenda poco nota è lo storico Sacha Zala, originario della vicina Campascio.

Con il sindaco di Brusio Pietro della Cà ripercorriamo anche un’altra tappa fondamentale: la costruzione della strada, completata nel 1971 dopo sette anni di lavori, che ha spezzato l’isolamento secolare del paese.

Oggi a Cavaione vivono solo otto persone. Uno di loro, Franco Balsarini, è l’anima della comunità e ci racconta la vita in questo angolo quasi fuori dal tempo.

Chiude la puntata Romana Costa, giornalista di RTR, che ha vissuto una settimana nel villaggio e ce lo racconta con la sensibilità di chi ne ha condiviso il silenzio, i ritmi e la memoria.

Un’edizione per scoprire un luogo che, pur minuscolo, ci dice molto sulla Svizzera e sulla sua storia.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare