Dalle valli verso Berna

I propositi dei candidati italofoni

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Il prossimo 20 ottobre si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio degli Stati e del Consiglio nazionale.

Per la camera del Popolo questa volta c’è stato un vero e proprio boom di candidature. Ben 4700 a livello nazionale, ma anche nei Grigioni non si scherza 100 sono le persone che corrono per conquistare uno scranno. Tra questi anche 5 grigioni italiani e anche è  una cifra da primato. Tre i blocchi presenti con le relative congiunzioni. Il più grande è quello di centro composto da 9 liste e 45 candidati che raggruppa ppd, liberali e borghesi democratici. C’è poi il campo rosso verde (6 liste 30 candidati con verdi, appunto, socialisti e verdi liberali) infine con 5 liste e 25 candidati c’è l’udc.

Nel Grigioni Italiano i candidati e nostri ospiti  sono 5 e si suddividono nel modo seguente: due liberali, due udc e un verde liberale. Geograficamente si ha la seguente distribuzione: un mesolcinese, una bregagliotta e tre valposchiavini. Si tratta di Anna Giacometti, Livio Zanolari, Lorenzo Heis, Pietro Della Cà e Moreno Tschudi.

Con loro cercheremo di capire le motivazioni che li hanno portato a scendere in campo, di valutare se le loro aspirazioni sono solo di facciata o se hanno possibilità concrete, che problema la Svizzera dovrà affrontare nei prossimi quattro anni, quale sarebbe il loro primo atto parlamentare se venissero eletti, cosa ha fatto e cosa non ha fatto di buono il proprio partito nello scorso quadriennio e che cosa porterebbe un’eventuale elezione al Grigioni Italiano