E-voting GR

Al via la procedura di consultazione

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Il Governo ha dato il via libera alla consultazione del progetto di revisione parziale della legge sui diritti politici nel Cantone dei Grigioni (LDPC). Con questa revisione devono essere create le basi giuridiche cantonali necessarie per l'introduzione dell'e-voting quale terzo canale di voto ordinario per tutti gli aventi diritto di voto e a tutti i livelli statali del Cantone.

Dal 2010 a giugno 2015, nel quadro di un consorzio a cui hanno partecipato altri otto Cantoni, il Cantone dei Grigioni aveva già introdotto con successo il voto elettronico per i propri Svizzeri all'estero in occasione di 18 chiamate alle urne federali e cantonali e delle elezioni del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati del 2011. Il consorzio è poi stato sciolto a fine 2015, dopo che il Consiglio federale aveva negato ai Cantoni la possibilità utilizzare il sistema impiegato dal consorzio per le elezioni del Consiglio nazionale 2015. Da allora il Governo ha ripetutamente confermato, anche nel programma di Governo 2017-2020, di essere tuttora interessato all'introduzione del voto elettronico a condizioni accettabili. Studi recenti hanno dimostrato chiaramente l'aspettativa, in particolare degli aventi diritti di voto più giovani, riguardo alla possibilità di esprimere il proprio voto in forma elettronica. L'entrata in vigore della legge è prevista per il 1° gennaio 2020. La consultazione durerà fino al 24 giugno 2017.

Ci sono però delle perplessità in merito alla sicurezza e all’accessibilità da parte di tutti gli aventi diritto di voto. Il voto elettronico inoltre, consentirà davvero di aumentare la partecipazione? Ne discutiamo con 3 gran consiglieri: Nicoletta Noi-Togni, Ilario Bondolfi e Maurizio Michael.