Le conseguenze della terza colata scesa giovedì sera sono disastrose. I detriti hanno vanificato gli sforzi profusi negli ultimi 7 giorni per tentare di liberare l'alveo della Maira e di svuotare almeno parzialmente il bacino di contenimento.
La situazione per la popolazione, sfollata, diventa sempre più difficile da affrontare non solo a livello pratico bensì anche sul piano mentale. La stanchezza e le continue colate che continuano a minacciare Bondo minano le speranze di poter tornare presto alla normalità.
E ancora. La cronaca degli ultimi drammatici momenti rischia di mettere in ombra la tragedia degli 8 escursionisti in Val Bondasca. Ci sono delle responsabilità? Si è fatto abbastanza per segnalare i pericoli? Perché le capanne erano aperte malgrado il rischio fosse conosciuto?
Alessandro Ti i e Marco Petrelli ne discutono con Renata Rossi, prima guida alpina donna d'Italia (e tra le prime in Europa) e con la collaboratrice dalla Bregaglia Silvia Rutigliano.