Energia idroelettrica

L'energia svizzera per eccellenza

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Nel nostro spazio di approfondimento questa sera parliamo di quella che è l’elettricità svizzera per eccellenza, ovvero quella generata dall’acqua di bacini e fiumi alpini. Buona parte delle circa 600 centrali idroelettriche sparse sul nostro territorio producono corrente che va logicamente a finire sul mercato. Un mercato che offre diversi tipi di elettricità che negli ultimi anni hanno messo sotto pressione proprio il settore idroelettrico.  Con il nostro ospite di questa sera Armando Faccanoni, Capo esercizio delle officine idroelettriche di Mesolcina Sa cerchiamo di capire come vanno le cose.

 

Per non soccombere spesso serve inventarsi nuovi prodotti. In Valposchiavo dal prossimo anno le famiglie della valle potranno scegliere se rifornirsi o meno di energia elettrica targata 100% Valposchiavo. Il marchio con la quale è stata immessa sul mercato dice tutto: h2o Valposchiavo.

 

Parliamo anche delle linee per il trasporto dell’energia.

In Val Bregaglia il progetto per la ricostruzione dell’area devastata dalle colate detritiche nei pressi di Bondo è un’opportunità per introdurre delle innovazioni anche nelle linee dell’energia elettrica.

 

Il tema dell’idroelettrico anche in Valtellina è molto sentito e su questo argomento sono in atto due tipi di rivendicazioni. Una riguarda il rinnovo delle concessioni di grande derivazione, ovvero la gestione di dighe e invasi, l’altra invece la razionalizzazione delle linee, ovvero la dismissione di quelle non più inutilizzate e, anche qui, l’interramento delle altre.