Attualmente sulle 110 guardie presenti a Roma, 6 sono Grigionesi. Abbiamo varcato la Porta Sant'Anna, uno dei principali accessi a Città del Vaticano per conoscere meglio questi ambasciatori del nostro paese.
Cosa porta a diventare una guardia del Papa? Quanta fatica si fa ad indossare per ore ed ore le magnifiche ma pesanti divise? Cosa passa per la testa durante i lunghi e spesso solitari turni di servizio? Quali sono i momenti più intensi di chi fa parte del corpo delle guardie svizzere pontificie?
Lo abbiamo chiesto a un veterano, il Sergente Marcello Riedi, di Ilanz, responsabile della struttura e a Manuele Costa, unica guardia grigioni italiana che ha prestato giuramento ad aprile.
A Poschiavo, da dove proviene Manuele Costa, abbiamo pure raccolto le reazioni di alcune persone, che lo conoscono molto bene.