Ha vissuto 22 dei suoi 36 mesi di Consiglio di Stato con il coronavirus
Sotto il segno della pandemia
È uno dei 3 membri dell’Alleanza del Centro, il partito che attualmente detiene la maggioranza assoluta in seno all’Esecutivo retico. Da quando è entrato nella “stanza dei bottoni” si occupa di economia pubblica e socialità dovendo – in questi tempi di SARS-CoV-2 cercare di salvare – come si dice – “capra e cavoli”. Ovvero cercare un compromesso tra la salvaguardia della salute dei cittadini e preservare le istituzioni sanitarie e le necessità del mondo economico, con una particolare attenzione al settore turistico. Persona calma e pacata, non ha mancato però di farsi sentire soprattutto verso Berna e alcune delle misure adottate dal Consiglio federale e agire di conseguenza, ad esempio tenendo aperte più possibili le terrazze dei comprensori sciistici. Con lui abbiamo parlato anche dei rapporti in Governo e delle prossime elezioni cantonali.