Solo due anni fa era emergenza furti nelle valli, ma ad oggi le statistiche dimostrano che il fenomeno si è ridotto drasticamente. Quale strategia è stata messo in atto? Ne parliamo con il capo della polizia cantonale regione Moesa con cui parleremo anche di un radar molto discusso in valle Mesolcina, del potenziamento della sezione giudiziaria, dei problemi che riguardano il numero d’emergenza 117 e di video sorveglianza.
Le valli Bregaglia e Poschiavo appartengono invece alla Regione Engadina, che si spinge fino all'estremità orientale del Cantone. Oltre agli agenti collocati nei dieci posti di polizia, ci sono gli specialisti, per la polizia criminale, e per la polizia stradale. Silvia Rutigliano ha avvicinato il tenente Andrea Mittner capo regione fresco di nomina.
Di sicurezza si parlerà anche nella prossima giunta di Poschiavo. La prossima settimana alla seduta ordinaria parteciperà anche Sergio Cortesi, comandante della Polizia cantonale, che illustrerà i termini del mandato di prestazione che lega l’organo di polizia al comune a sud del Bernina. Un invito fortemente voluto da alcuni consiglieri che a quanto pare non ritengono economicamente vantaggioso per le casse comunali proseguire con questo tipo di collaborazione.
Diamo come di consueto anche un’occhiata al di là del confine. In provincia di Sondrio c'è una presenza capillare di forze di polizia. Una situazione tipica delle zone di confine ma il supporto tecnologico è sempre più prezioso per prevenire comportamenti a rischio e identificare le persone che non rispettano le leggi.