Invasione di orsi da museo
Gli esemplari tassidermizzati esposti sono un'ottima occasione per conoscere meglio la specie che sta facendo il suo ritorno
Da circa tre decenni un orso è esposto al museo Cäsa Granda di Stampa. L’11 giugno nel palazzo De Bassus – Mengotti sarà inaugurata la mostra "L’orso in Valposchiavo • Dal Seicento a M13". Una settimana più tardi al Museo Moesano di San Vittore aprirà i battenti la mostra "Pionieri nelle alpi • Gente di montagna dalla preistoria in avanti". Qui sarà esposto l'ultimo orso abbattuto in Mesolcina: NM BE 104 25 63.
In tutte le regioni del Grigioni italiano si potranno dunque osservare degli orsi da molto vicino, ma imbalsamati. L'attualità ci ricorda però che quelli vivi stanno tornando a popolare il nostro territorio. Conoscere meglio questi animali imponenti e comprendere il rapporto che l'uomo ha avuto con questi plantigradi nel corso dei millenni, può indubbiamente contribuire ad affrontare il futuro. Una visita ai musei Grigioni italiani è perciò d'obbligo per chi voglia approfondire il tema.