Legno musicale

Creatori di strumenti musicali nel Grigioni italiano

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Questa edizione delle Voci del Grigioni Italiano punta i riflettori su alcuni falegnami molto speciali, ovvero quelli che lavorano il legno per regalare al mondo la musica.

Nostro ospite è Bruno Cattaneo che la passione per il legno l’ha avuta da sempre ma che negli ultimi anni si è concentrato sulla produzione dello strumento simbolo del nostro paese, il corno delle alpi.  

Vedremo anche il caso di Francesco Cortesi, che vive e lavora a Cologna, piccola frazione di Poschiavo. Qui tre anni fa ha aperto una bottega davvero particolare che oggi attrae musicisti un po’ da ogni dove. Lavora per la Svizzera interna ma i suoi strumenti sono arrivati persino in Australia. Ha iniziato come falegname ma ben presto ha capito che la sua vocazione era quella di fare il liutaio e così ha frequentato la “Bottega di Parma”, diretta dal noto maestro Desiderio Quercetani. 

Ma la passione per la musica e per la fabbricazione degli strumenti ovviamente non conosce confini. A Chiavenna un giovane falegname appassionato di chitarra ha rinunciato al posto fisso, l’obiettivo più ambito da milioni di giovani italiani, per inseguire il proprio sogno. Fabiano Scuffi ha smesso di costruire mobili per diventare liutaio.