Montagne e riscaldamento globale

Le ripercussioni dell'aumento della temperatura sui ghiacciai

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Le variazioni climatiche hanno importanti ripercussioni anche per le regioni di montagna. Ne discutiamo con l’esperto di Meteo Svizzera Locarno Monti, Fosco Spinedi.  Con le temperature più alte si stanno sperimentando le coltivazioni di specie diverse. Ne testimonia quella di ulivi, zafferano e fichi d’India a San Vittore in Mesolcina. Mentre in Valtellina si sono intraprese varie tecniche agricole elaborate dalla Fondazione Fojanini per ovviare agli sbalzi di temperatura. Anche in Valposchiavo si cercano soluzioni per il ritiro dei ghiacciai. Si pensi la costituzioni di sentieri glaciologici o quella del giardino dei ghiacciai con le marmitte dei giganti o il giardino botanico di Alp Grüm. Per quanto riguarda la Bregaglia è almeno un quarantennio che la stessa persona, Marcello Negrini, sta misurando i ghiacciai del Forno e dell’Albigna