Note retiche transfrontaliere

Rezia Cantat rassegna di cori a Chiavenna e a Piuro

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Tutto è pronto nella Bregaglia italiana per ospitare i quasi 3700 cantori, attivi in 132 cori,  che parteciperanno alla rassegna Rezia Cantat a partire da domani. L’idea è venuta ai due nostri ospiti e copresidenti del comitato organizzativo di questa manifestazione: il sindaco di Piuro Omar Jacomella, direttore del coro virile di Samedan e del coro “Eco della Mera” e  al sindaco di Samedan Jon Fadri Huder, visto che quest’anno c’era la concomitanza tra le feste di canto grigionesi e della Provincia di Sondrio. Tutto è pronto malgrado il transito difficoltoso lungo la strada del Passo dello Spluga, visto che Chiavenna è raggiungibile attraverso i valichi del Giulia e del Maloja

Sarà un'occasione per far conoscere agli appassionati del canto a più voci o ai semplici curiosi le bellezze di Chiavenna e di Piuro a a partire dalle esecuzioni dei 1100 scolari della Provincia di Sondrio fino al concerto conclusivo alla Cascata dell'Acqua Fragia, come testimoniato a Stefano Barbusca.

Anche se non è la prima volta che si reca a Chiavenna il Coro della Bregaglia è pronto per questa esperienza di riunione culturale e canora con i vicini italiani e del Canton Grigioni come illustrano a Silvia Rutigliano il presidente Florio Salis e la direttrice Nadia Negrini

Assente a questa rassegna il Moesano mentre la Valposchiavo si presenta con un coro che incarna lo spirito di Rezia Cantat: il coro gospel Doppia Vi. Un coro creato nel 2012 dalle esperienza della scuola musicale di Poschiavo e della civica di musica di Sondrio, che non si prepara unicamente nelle prove ma anche nelle case. Antonia Marsetti ha raccolto le impressioni di alcuni elementi durante una delle ultime prove.

Ma le prove hanno il loro culmine durante le esibizioni e la prima serale di Rezia Cantat valica i confini retici. Domani sera infatti ci sarà un concerto di apertura nella Chiesa di San Nicolao a Lugano.