Il Grigioni italiano è da sempre terra d’artisti e questo malgrado le quattro regioni che lo compongono vengano etichettate come “periferia”. Una periferia che spesso è invece è risultata centrale in questo specifico ambito. In questa edizione vogliamo conoscere meglio alcuni artisti attivi nelle valli grigioni italiane e in Valtellina. Nostri ospiti sono la fotografa Cristina Saez
e il suo compagno, lo scultore Giar Lunghi.
Stampa è la patria dei Giacometti, ma in questo villaggio risiede anche un’artista di fama mondiale che ha scelto la Bregaglia per vivere e lavorare. La mostra “Fremd das fremde – Stranierità” di Miriam Cahn, artista e pittrice, è stata l’evento più importante dell’estate bregagliotta. In questa valle di confine, oltre a dare vita alle proprie opere, crea occasioni di confronto su svariati temi insieme ad altri artisti e intellettuali.
Dalla scultura alla pittura sino alla scultura pittorea. È davvero interessante il percorso artistico di Antonio Cristiano Paganini, che in Valposchiavo, con i suoi quadri tridimensionali, affronta temi che spaziano dalla storia, alla mitologia, dalla musica alla contemporaneità.
Oltre frontiera c’è un artista che sta preparando una mostra che vedremo probabilmente dalla prossima primavera. Una mostra realizzata con i pali della vigna, trattati levigati e carbonizzati. Annalisa Acquistapace è andata ad incontrare l’artista Daniele Pigoni.