svizzera
Controcorrente

La scuola e le sue priorità: imparare prima una seconda lingua svizzera oppure l’inglese?

  • Oggi
  • 37 min
  • Antonio Bolzani
  • iStock
Scarica

Imparare prima una seconda lingua svizzera oppure l’inglese? In queste settimane stanno facendo discutere le recenti decisioni dei Cantoni Zurigo e San Gallo che hanno approvato il posticipo dell’insegnamento di una seconda lingua nazionale alle scuole medie in favore dell’inglese. A proposito di insegnamento delle lingue nazionali nelle scuole svizzere, siete d’accordo con la decisione del Consiglio federale di obbligare i Cantoni a proporre una seconda lingua nazionale già alle scuole elementari o primarie? Va anche ricordato che la Pro Grigioni Italiano (PGI) è preoccupata dalle recenti decisioni sull’insegnamento del francese, che hanno preso i parlamenti dei Cantoni Zurigo e San Gallo. La paura è che esse mettano a rischio anche l’insegnamento dell’italiano, già oggetto nei Grigioni di un’iniziativa popolare respinta 7 anni fa. L’organizzazione per la promozione e la difesa della minoranza italofona nei Grigioni teme che queste decisioni inducano un effetto a catena molto sfavorevole per le lingue minoritarie in Svizzera. Ebbene, di lingue maggioritarie e minoritarie, fra scelte politiche, autonomia cantonale e coesione svizzera, parliamo nella puntata odierna.

È ospite Franco Milani, presidente della Pro Grigioni Italiano.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare