Quelle abituali code chilometriche al San Gottardo: vi piace la proposta urana di realizzare un’sistema di prenotazione digitale?

Di Antonio Bolzani

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Un sistema di prenotazione digitale per attraversare la galleria del San Gottardo, riservandosi il diritto di transito in precise fasce orarie: siete favorevoli o contrari alla proposta del Canton Uri, finalizzata a migliorare la gestione sia del traffico nel traforo sia delle entrate e delle uscite per non sovraccaricare e intasare le strade cantonali? La mozione, presentata da Ludwig Loretz (PLR), è stata accolta per 59 voti contro zero. Essa incarica il Governo urano di elaborare un'iniziativa cantonale, che poi verrà sottoposta al Parlamento federale. Secondo Loretz "la congestione dovuta alla presenza del tunnel è una condizione permanente, poiché molti veicoli per evitare l'ingorgo sull'A2 si spostano sulla strada cantonale e diventa quindi difficile, fra i diversi problemi causati dagli ingorghi di automobili, raggiungere i vari paesi". Siete d’accordo con questa idea di realizzare una prenotazione digitale per riservarsi il diritto di transito entro determinate finestre orarie? Quali alternative e soluzioni vi potrebbero essere per evitare le code chilometriche davanti alle due entrate -portale Sud e portale Nord- del San Gottardo, oltre al sistema di dosaggio, ai semafori, alla corsia preferenziale Cupra per chi utilizza i passi alpini e alle chiusure delle entrate e delle uscite autostradali? Quali opzioni si possono ipotizzare per ridurre l’impatto delle code sulla A2? Esiste una soluzione definitiva praticabile, realizzabile e sostenibile? Meglio allargare le strade, disincentivare l’uso della strada -con l’introduzione di un pedaggio- oppure potenziare le alternative?

Dite la vostra, telefonandoci allo 0848 03 08 08 o scrivendoci via Wathsapp allo 076 321 11 13.