Ladies and gentlemen: R.E.M.
Nati ad Athens, Georgia, nel 1980, la band era composta da Michael Stipe (voce), Peter Buck (chitarra), Mike Mills (basso) e Bill Berry (batteria). Hanno iniziato come pionieri del “college rock” con un sound distintivo caratterizzato dalla chitarra di Buck, le linee di basso melodiche di Mills e i testi criptici di Stipe.
Il vero successo internazionale è arrivato con album come Green (1988), ma soprattutto con Out of Time (1991), che conteneva hit globali come “Losing My Religion” , “Shiny Happy People”, e Automatic for the People (1992), con brani iconici come “Everybody Hurts” e “Man on the Moon”. Questi album li hanno consacrati come superstar, pur mantenendo una forte integrità artistica. L’album Monster (1994) ha segnato un ritorno a sonorità più rock ed energiche.
Dopo l’album Monster e il tour successivo, il batterista Bill Berry subì un aneurisma cerebrale sul palco nel 1995. Si riprese, ma decise di lasciare la band nel 1997, un evento che segnò un punto di svolta. Nel settembre 2011, la band ha annunciato il suo scioglimento, senza particolari tensioni, affermando al contrario di aver raggiunto la fine del loro percorso creativo insieme.
La scelta del nome R.E.M. (acronimo di “Rapid Eye Movement”, il movimento oculare rapido che si verifica durante il sonno) fu piuttosto casuale. I membri della band lo scelsero da un dizionario in modo quasi fortuito, senza attribuirgli un significato profondo o particolare legato alla loro musica o filosofia. Semplicemente, piaceva loro come suonava e come appariva.
15 album pubblicati e più di 85 milioni di dischi venduti
Canzone simbolo: Losing my religion
Anno d’oro: 1991
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/2617882


