Blondie
Facciamo una band?

Blondie

  • Ieri
  • 6 min
  • Imago
Scarica

Ladies and gentlemen: Blondie
Una vera e propria band leggendaria, nata nella new wave americana, che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica, fondendo con maestria elementi di punk, pop, disco, reggae e persino hip-hop. Guidati dalla carismatica Debbie Harry, icona di stile e voce inconfondibile, e dal chitarrista Chris Stein, la band ha attraversato decenni di successi, pause e ritorni trionfali, mantenendo la propria rilevanza culturale fino ai giorni nostri.

Nati a New York a metà degli anni ‘70 i Blondie si distinsero subito per la loro energia grezza e l’estetica accattivante. I primi album come “Blondie” (1976) e “Plastic Letters” (1978) gettarono le basi del loro sound, ma fu con l’album “Parallel Lines” (1978) che conquistarono il mondo. Questo disco, un capolavoro di pop-punk, conteneva successi globali come “Heart of Glass” (che incorporava elementi disco in modo rivoluzionario), “One Way or Another” e “Sunday Girl”.

Negli anni successivi, i Blondie hanno continuato a sperimentare e a dominare le classifiche con album come “Eat to the Beat” (1979) e “Autoamerican” (1980). Quest’ultimo vide la band spingersi ancora oltre, con la hit reggae “The Tide Is High” e “Rapture”, uno dei primi brani di successo a incorporare elementi di rap e hip-hop. Il singolo “Call Me”, colonna sonora del film “American Gigolo” (1980), divenne un altro successo planetario.
La prima fase della carriera della band si concluse nel 1982, dopo l’album “The Hunter”, a causa di problemi di salute di Chris Stein e tensioni interne.

Durante la pausa, Debbie Harry intraprese una carriera solista di successo, mentre gli altri membri si dedicarono a vari progetti. Il ritorno dei Blondie avvenne in grande stile nel 1997, culminando nel 1999 con l’album “No Exit” e il sorprendente successo mondiale del singolo “Maria”, che li riportò in cima alle classifiche internazionali.
Da allora, la band ha continuato a registrare e a esibirsi, pubblicando album come “The Curse of Blondie” (2003), “Panic of Girls” (2011), “Ghosts of Download” (2014) e “Pollinator” (2017), quest’ultimo accolto con entusiasmo da critica e pubblico, dimostrando la loro capacità di rimanere rilevanti e creativi

11 album pubblicati e più di 40 milioni di dischi venduti
Canzone simbolo: Heart of glass
Anno d’oro: 1978

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare