Carlos Santana
Facciamo una band?

Santana

  • 06.11.2025
  • 6 min
  • Daniele Oldani
  • Imago
Scarica

Signore e signori: Santana!

La band si forma a San Francisco alla fine degli anni ‘60, guidata dal chitarrista messicano Carlos Santana. Il loro sound unico, che mescola rock, blues, salsa e ritmi afro-cubani, li rende subito riconoscibili. La performance al Festival di Woodstock nel 1969 è la loro consacrazione mondiale. Il debutto omonimo “Santana” e soprattutto “Abraxas” (1970), con hit come “Black Magic Woman” e “Oye Como Va”, li portano al successo planetario.

Negli anni ‘70, la band esplora sonorità più complesse, avvicinandosi al jazz fusion con album come “Caravanserai” (1972) e “Welcome” (1973), riflettendo anche la crescente spiritualità di Carlos. Nonostante i numerosi cambi di formazione, Carlos Santana rimane il fulcro creativo. Gli anni ‘80 vedono la band continuare a pubblicare album e a esibirsi dal vivo, mantenendo una solida base di fan, sebbene con un successo commerciale meno eclatante rispetto ai primi anni.

La svolta epocale – e in qualche modo la rinascita - arriva nel 1999 con l’album “Supernatural”. Questo lavoro, ricco di collaborazioni con artisti di diverse generazioni (Rob Thomas, Wyclef Jean, Everlast, etc.), diventa un fenomeno globale. Brani come “Smooth” e “Maria Maria” dominano le classifiche e l’album vince ben 9 Grammy Awards, rilanciando la band a livelli di popolarità mai visti.

Da allora, Santana ha continuato a pubblicare dischi e a girare il mondo, spesso collaborando con altri musicisti e mantenendo viva la sua impronta sonora. Nel 1998, la band è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.

26 album pubblicati e oltre 100 milioni di dischi venduti.
Canzone simbolo: Samba pa ti
Anno d’oro: 1999

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare