habitat, natura, Riva del lago, Lago di Costanza
L'ora della terra

Sfalciamo?

Con Lara Montgna

  • 02.06.2019
  • 55 min
  • iStock
Scarica
54:43

Ora della terra: Sfalciamo?

RSI Webradio 02.06.2019, 09:05

«Compensazione ecologica» è il termine usato per indicare l’insieme delle misure di conservazione e di recupero delle funzioni degli habitat e della loro interconnessione, soprattutto nelle zone a sfruttamento intensivo o urbanizzate. La legge federale sulla protezione della natura e del paesaggio (LPN) prevede per i Cantoni l'obbligo a provvedere alla compensazione ecologica, con l’obiettivo di promuovere la diversità biologica indigena attraverso misure adeguate.

Parleremo di sfalci “intelligenti” con Tiziano Maddalena, dottore in Scienze naturali e responsabile per la svizzera italiana del Centro di Coordinamento per la Protezione degli Anfibi e dei Rettili in Svizzera (karch).

Partiremo dal corso “sega-ranza” che ha tenuto a Linescio sabato 25 maggio 2019, all’interno del folto programma del Festival della Natura e toccheremo diversi temi legati proprio allo sfalcio dei prati.

Primo, secondo, terzo taglio, quanto è prezioso il fieno per i contadini? Non mancheranno gli esperti de L’Ora della Terra, Alfredo Baratella per il giardinaggio; Tiziano Pedrinis per l’orticoltura e Daniele Reinhart per la frutticoltura.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare