Tags: Ernesto Jacomelli, ufficio, regionale, missione, stabilizzazione, nazioni, unite, Haiti
Ci sono persone il cui curriculum vitae è di per sé una storia. Una sequenza di ruoli ed esperienze diversi tra loro, ma che hanno un comune denominatore: quello di non volersi mai fermare. Come anelli di una catena le tappe si susseguono agganciandosi le une alle altre portando alla successiva. È il caso del ticinese Ernesto Jacomelli che da semplice docente di ginnastica a Locarno ha non solo scalato la gerarchia militare raggiungendo il grado di colonnello, ma è soprattutto diventato un alto responsabile della missione delle Nazioni Unite per la stabilizzazione di Haiti. Jacomelli ha vissuto "in diretta" il terremoto che ha devastato il paese caraibico lo scorso gennaio, diventando testimone di una tragedia già dimenticata dai media internazionali alla quale ora si aggiunge la piaga del colera. Aiutare gli haitiani è un’impresa titanica ma Jacomelli, forte di una ricca esperienza internazionale è pronto a promuovere un’iniziativa che favorisca la creazione di posti di lavoro sull’isola. Un altro anello nella catena di esperienze di questo ticinese con una vocazione internazionale.
con Ernesto Jacomelli responsabile di un Ufficio regionale della Missione di stabilizzazione delle Nazioni Unite ad Haiti.
Gallery image
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647