Tags: mobilità , lenta, percorrenza, pedoni
In occasione dei recenti campionati del mondo di ciclismo di Mendrisio, il Dipartimento del Territorio del Canton Ticino ha pubblicato un prospetto informativo sui percorsi ciclabili in Ticino. Nei giorni scorsi la città di Lugano ha presentato al pubblico una cartina con i tempi di percorrenza per i pedoni. La "mobilità lenta", nelle sue diverse declinazioni, è oggi al centro di ogni discorso di gestione equilibrata del territorio. Nuova mobilità, urbanistica, salvaguardia dell'ambiente, sono ambiti correlati che hanno, tutti, quale fine il promovimento della qualità di vita di chi abita il territorio.
A Millevoci ne abbiamo parlato con il municipale di Lugano, ing. Paolo Beltraminelli e con l'ing. Stephane Grounauer , capo Ufficio infrastrutture dei trasporti del Dipartimento del Territorio del Canton Ticino.
A cura di Rolf Schürch
Gallery image
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647