CALCIO - SUPER LEAGUE

A Berna non bastano 45’, Lugano sconfitto dallo Young Boys

Un brutto secondo tempo condanna i bianconeri, battuti 3-1 al Wankdorf

  • Oggi, 18:25
  • Oggi, 19:43
Lugano

Fassnacht incorna il momentaneo 2-1

  • freshfocus

3 - 1

Young Boys

Lugano

  • 11'

    Bedia(P)

  • 48'

    Fassnacht

  • 80'

    Bedia

  • 12'

    Costa Marques

Di: Diego Medolago, in redazione

Tornato in campo a due settimane dalla débâcle di Cham, il Lugano non è riuscito a ritrovare la vittoria. Sul terreno del Wankdorf, per l’ultima volta in erba naturale prima del ritorno al sintetico e in pessime condizioni, i bianconeri sono stati sconfitti dallo Young Boys per 3-1. Una partita a due facce quella della formazione ticinese, capace di mettere paura ai padroni di casa soltanto nei primi 45’. Nella ripresa infatti l’YB non ha praticamente mai sofferto, approfittando delle classiche lacune difensive dei ticinesi per portare a casa un match pur senza incantare. Un risultato e una prestazione che non può lasciare soddisfatto Croci-Torti, il quale dopo la partenza di Hajdari aspetta ancora qualche innesto. Perché al momento questa rosa non sembra avere gli argomenti per poter ambire a delle posizioni di vertice.

Crus che ha sorpreso un po’ tutti lanciando Parsemain in attacco insieme a Dos Santos e Steffen, mentre in retrovia Papadopoulos non è nemmeno stato convocato così la coppia centrale è stata formata da El Wafi e Mai. Proprio il tedesco è stato suo malgrado protagonista a inizio match: da un contrasto (forse falloso) tra lui e Bedia è infatti nata l’azione che ha portato al rigore per fallo di Doumbia proprio sullo stesso attaccante, che all’11’ ha poi sbloccato il punteggio dal dischetto. Nemmeno il tempo di riprendere il gioco però che gli ospiti hanno subito pareggiato grazie a un precisissimo lancio di Saipi che ha trovato Marques, fermato in un primo tempo da Keller ma bravo a ribattere in gol il tap-in. L’immediato 1-1 ha dato coraggio ai ticinesi, che hanno lasciato il pallino del gioco in mano ai bernesi approfittando però dei tantissimi errori in impostazione degli uomini di Contini. Come troppo spesso capita però i sottocenerini non sono stati in grado di trasformare le tante occasioni da rete create, la più nitida con Bislimi che da posizione defilata ha colpito il palo.

Non ha invece perdonato lo Young Boys, che alla ripresa delle ostilità si è subito riportato avanti con Fassnacht, dimenticato al limite dell’area piccola e libero di colpire indisturbato di testa su cross del 16enne debuttante Mambwa. Il Lugano dal canto suo è invece rimasto negli spogliatoi e delle ripartenze ficcanti che avevano messo in difficoltà i bernesi non c’è più stata traccia. Anzi, gli uomini di Contini senza strafare hanno continuato a farsi vedere dalle parti di Saipi, graziato da una deviazione di testa di El Wafi che ha mandato la palla sulla traversa. Il portiere del Kosovo ha però dovuto capitolare poco dopo, quando un passaggio scellerato di Pihlström ha mandato solo verso la porta Bedia, che non si è fatto pregare per realizzare la personale doppietta. Un gol che - traversa di Pihlström a tempo quasi scaduto a parte - ha fatto calare il sipario sul match, tenendo invece ben vivi i dubbi sulla formazione bianconera che 14 giorni di pausa non sono serviti a dissipare.

02:52

SL, highlights di YB-Lugano (31.08.2025)

RSI Sport 31.08.2025, 18:38

01:43

SL, il servizio su YB-Lugano (La Domenica Sportiva 31.08.2025)

RSI Sport 31.08.2025, 19:29

03:09

SL, l’intervista a Mattia Croci-Torti (31.08.2025)

RSI Sport 31.08.2025, 19:00

01:27

SL, l’intervista a Mattia Bottani (31.08.2025)

RSI Sport 31.08.2025, 18:34

02:58

SL, l’intervista a Ezgjan Alioski (31.08.2025)

RSI Sport 31.08.2025, 18:48

Legato a Sport e Musica del 31.08.2025, 16h30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare