calcio svizzero

A centrocampo senza troppe idee e qualità

Le pagelle: Papadopoulos e Koutsias i migliori in campo

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
Lugano

Chi bene, chi meno

  • Ti-Press
Di: Paolo Laurenti 

Saipi 4: riceve pochi tiri e poi viene trafitto da Hadjam alla prima vera occasione ospite. Un’uscita azzardata a inizio gara, altrimenti buoni disimpegni di piede.

Zanotti 4: nel primo spesso scatta senza però che i compagni lo assecondino. Hadjam nella ripresa lo mette in difficoltà, ma “entra” nell’azione del vantaggio.

Hajdari 4: visto che il catalogo degli svarioni nel 2025 era già piuttosto corposo, decide saggiamente di badare al sodo. A volte grezzo negli interventi, ma almeno non ha rischiato nulla.

Papadopoulos 4,5: non riesce ad allontanare di testa in pallone da cui nasce il pari, ma fornisce la solita prestazione di sostanza e soprattutto anche l’assist per l’1-0 di Koutsias.

Mai 4: gara ordinata, fatta di chiusure precise e impostazioni senza sbavature.

Valenzuela 4: la qualità non gli manca e quando sta bene riesce a metterla in evidenza. Partita d’addio diligente.

Grgic 3,5: il ritmo della partita, da amichevole estiva, lo mette a suo agio, però si limita ad appoggi scolastici e quando azzarda qualche lancio, non gliene riesce uno. Idee poche.

Bislimi 3,5: in cabina di regia tocca molti palloni, ma è una regia lenta, indolente, senza colpi di scena. Il linguaggio del corpo lo fa sembrare fin svogliato.

Aliseda 4: a corto di ritmo partita, riesce comunque a sfoggiare un lampo della sua classe colpendo però solo il palo con un delicato piatto destra poco prima della pausa. All’argentino la qualità non manca a penalizzarlo nei due anni e mezzo in bianconero un fisico troppo fragile.

Dos Santos 4: nel primo tempo riesce ad attirare e a giocare molti palloni mettendosi in mostra, ma è ancora poco famelico al tiro: due conclusioni, una a lato, l’altra troppo debole. Chiude il campionato senza reti.

Koutsias 4,5: ne segna uno, avrebbero potuto essere almeno due. Nel primo tempo sciupa almeno un paio di occasioni per la troppa foga di voler segnare che lo rende poco freddo davanti a Keller. Con una deviazione volante si fa perdonare a inizio ripresa.

Croci-Torti 4: ci teneva - e si vede come si agita nella propria area tecnica - a chiudere con una vittoria il campionato. La squadra fa e controlla la partita, ma non riesce a metterla al sicuro. Un film già visto in questo 2025.

Macek 4: entra con lo spirito giusto. Alla seconda palla toccata mette Bislimi davanti alla porta.

Mahou 3,5: scatti, dribbling e finte…si ma a 50 metri dalla porta avversaria…

Steffen, Doumbia e Vladi NG

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare