mtb

“Spero di essere ricordato per aver unito divertimento e agonismo”

Schurter ha parlato della sua carriera in un’intervista alla Domenica Sportiva

  • Oggi, 12:14
Nino Schurter

Un palmarès straordinario per il grigionese

  • Imago

Poche settimane fa, nella sua Lenzerheide, Nino Schurter ha concluso la sua leggendaria carriera nella mountain bike. In un’intervista andata in onda alla Domenica Sportiva il grigionese ha ripercorso questi anni, in cui ha conquistato un oro olimpico, 10 titoli mondiali e otto generali di Coppa del Mondo. “Ripensando alla mia carriera rifarei molte cose, forse tutte, esattamente come le ho fatte - ha confessato il 39enne - al me stesso bambino direi di insistere, ma anche di divertirsi perché va tutto molto veloce”. Oltre che i risultati l’elvetico ha però lasciato soprattutto grandi emozioni e forse sono proprio queste che resteranno più a lungo nella memoria dei tifosi. “Spero che la gente mi ricordi per la capacità di unire divertimento e sport agonistico”, ha spiegato il grigionese.

Rifarei la gara olimpica di Rio 2016 e quella mondiale di Lenzerheide 2018. Sono state quelle con più pressioni ma anche le più belle

Ma quale è stato il segreto del successo di Schurter? “Ho sempre vissuto la mia carriera guardando avanti. Appena finiva un grande evento mi concentravo già al prossimo senza pensare ai successi ottenuti”, ha spiegato il biker rossocrociato. Continuando con lo sguardo rivolto al futuro, il grigionese potrà ora dedicarsi maggiormente a sua figlia, che potrebbe seguire le sue orme: “Cerco di farle capire che è giusto sognare ma è un percorso molto difficile, la strada è dura e piena di sacrifici”.

08:16

MTB, l'intervista a Nino Schurter (La Domenica Sportiva 12.10.2025)

RSI Sport 12.10.2025, 19:43

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare