Hockey

Biancoblù e bianconeri a scuola d'italiano

"Lodevole che vogliano imparare la lingua", ha spiegato l'insegnante Ileana Camponovo

  • 24.12.2020, 16:05
  • 10.06.2023, 07:16
Ileana camponovo

"Quando segna un mio allievo sono contenta"

  • rsi.ch

Uno dei passi che possono favorire l'integrazione in un gruppo è imparare la lingua del posto e lo sport non fa eccezione. Di loro spontanea volontà i giocatori di Ambrì e Lugano che non parlano italiano, quando non sono sul ghiaccio, trovano il tempo per imparare la lingua ufficiale del nostro Cantone. L'insegnante a cui entrambe le squadre si affidano è Ileana Camponovo: "Venti anni fa Nicola Celio mi chiese se volessi insegnare l'italiano e accettai, poi con il passaparola anche i giocatori del Lugano si sono rivolti a me".

"Io sono una grande tifosa dell'Ambrì - ha proseguito l'istruttrice - Ma quando c'è il derby non sono una tifosa normale, se segna uno dei miei allievi sono contenta". L'ambiente è formativo e allegro allo stesso tempo, con gli atleti di entrambe le squadre che spesso vogliono sapere cosa cantano le rispettive curve: "Viviamo il derby anche a lezione. Capita che i giocatori del Lugano mi prendano in giro e io dico loro che se segneranno gli darò un casino di compiti", ha spiegato Ileana con il sorriso.

Ambientarsi in questa maniera non è da tutti, ma con alcuni sportivi il rapporto diventa più stretto: "Questa attività la faccio con il cuore e in più mi diverto alle lezioni, per alcuni divento un riferimento e si crea un legame di amicizia. Trovo lodevole che i giocatori di loro spontanea volontà vengano e vogliano imparare la lingua italiana", ha concluso Ileana Camponovo.

03:13

NL, il servizio con Ileana Camponovo che insegna italiano ai giocatori di Lugano e Ambrì (23.12.2020)

RSI Sport 23.12.2020, 20:41

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare