Squadra che vince non si cambia, o quasi. Dopo un ottobre eccezionale, il Lugano si è preparato per l’ultimo impegno prima della pausa dedicata alle Nazionali con una sola nuova defezione, quella di Lorenzo Canonica. Il 22enne, dopo aver svolto la prima parte dell’allenamento odierno insieme agli altri attaccanti, non è più sceso sul ghiaccio con l’intera squadra nella seconda. “Ha subito un leggero infortunio, niente di grave. Ma dovremo valutare se sarà a disposizione domani”, ha spiegato Tomas Mitell in conferenza stampa al termine della sessione. Il suo posto nella linea completata da Sanford e Fazzini è stato allora preso dall’ala della U21 Cyrill Henry.
Per il resto Mitell è intenzionato ad esibire ai propri tifosi, domani quando il Ginevra arriverà alla Cornèr Arena, le stesse linee che hanno sostanzialmente fatto le fortune, appunto, di questo ottobre nel quale i bianconeri hanno racimolato la bellezza di 23 punti in 10 partite. E nell’unico impegno prima di dieci giorni di meritato riposo c’è anche da allungare la serie aperta di cinque vittorie consecutive contro una formazione, quella romanda, che comunque dal cambio di allenatore ha trovato una certa costanza nei risultati e martedì ha rifilato un secco 7-0 alla capolista Davos.
Il Ginevra ha avuto molti alti e bassi in questo periodo, ma noi cercheremo di portare a casa altri tre punti prima della pausa
Tomas Mitell
Già sconfitta 5-1 alle Vernets nel primo match di questo mese felice, Mitell sa che si ritroverà di fronte una squadra ginevrina molto cambiata: “C’è un allenatore nuovo e potrebbe essere questa la causa delle prestazioni altalenanti. Sono in fase di assestamento. Noi comunque li studieremo meglio oggi pomeriggio e domani scopriremo con che volto si presenteranno qui a Lugano”.
Posso dire che quello di queste ultime settimane sia il miglior Lugano da quando sono qui. Lo si percepisce anche nello spogliatoio
Mirco Müller
Aspetto cardine della filosofia di Mitell, la difesa è ora diventata la migliore della Lega insieme a quella dello Zurigo, anche a causa degli ultimi risultati negativi del Davos. “Siamo una buona unità di cinque giocatori sul ghiaccio - ha spiegato Mirco Müller - Gli attaccanti fanno un ottimo lavoro senza disco e questo facilita molto il compito di noi difensori. Anche i portieri hanno giocato molto bene e quando c’era da fare la parata decisiva, l’hanno fatta. Credo che questo sia un segnale che siamo veramente in fiducia. Nelle ultime settimane abbiamo anche giocato bene in costruzione, ci siamo creati tante occasioni da gol e nello spogliatoio c’è un ottimo clima”.
I terzetti d’attacco:
Omark, Thürkauf, Simion;
Henry, Sanford, Fazzini;
Sekac, Tanner, Perlini;
A.Peltonen, Morini, Zanetti.
Le coppie di difesa:
J.Peltonen, Carrick;
Müller, Alatalo;
Dahlström, Aebischer;
Zanetti, Togni.
Portieri:
Schlegel
Van Pottelberghe
Assenti:
Bertaggia, Kupari, Sgarbossa.

Rete Uno Sport
Rete Uno Sport 31.10.2025, 12:50
Contenuto audio











