Entrambe non sono dove vorrebbero essere - se confidiamo sull’obiettivo stagionale delle rispettive squadre - ma è certo che Ambrì (non del tutto) e Lugano (soprattutto) abbiano compiuto importanti passi avanti nelle ultime settimane. Il termine di paragone è la vigilia di un primo derby, quello poi vinto contro i favori del pronostico dai leventinesi alla Cornèr Arena, in cui HCL e HCAP si presentavano rispettivamente con soli 8 e 4 punti ottenuti nelle prime nove partite. Dodici punti, sommati, che lasciavano spazio a tanti dubbi e altrettante domande. Una su tutte: riusciranno entrambe ad invertire la tendenza?
Da quel giorno la musica è decisamente cambiata per i bianconeri (la cui media punti è passata dallo 0,89 all’1,474) e sta forse cambiando per i biancoblù (da 0,44 a 1). Da “di fronte si troveranno due delle tre peggiori squadre dell’inizio di campionato” a “oggi si affronteranno due delle cinque migliori squadre dell’ultima parte di campionato”. Sì, perché dalla promozione di Landry e Matte sulla panchina dei biancoblù (7 partite), a cambiare passo sono state entrambe le formazioni, che - preso in considerazione quanto raccolto dal 10 ottobre - sarebbero addirittura da playoff diretti. Da secondo posto il Lugano (5 vittorie, 15 punti), da quinto posto l’Ambrì (4 vittorie, 12 punti). Sintomo che l’hockey, a volte, può andare molto veloce.
Merito, in casa bianconera, della “testardaggine” dello staff tecnico, che anche nei momenti più bui ha sempre continuato a credere nel proprio sistema di gioco. Un sistema che ha fatto diventare la difesa un fortino imperforabile, sbloccando pure un attacco che nelle ultime 4 sfide ha infilato la bellezza di 17 gol. In Leventina invece l’avvento del duo Landry/Matte ha dato una scossa almeno parziale, visto che in realtà le cose sono funzionate soltanto a sprazzi. Sarà interessante capire che faccia mostrerà l’Ambrì questa sera: la scintillante versione del primo tempo contro il Ginevra o la brutta copia del resto del weekend? I tifosi sopracenerini ovviamente si augurano la prima, anche se il treno Lugano sembra non aver nessuna intenzione di fermarsi alla stazione Gottardo Arena.
Il commento di Omar Meshale (Notiziario 28.10.2025, 09h00)
RSI Sport 28.10.2025, 07:58
Contenuto audio
Il servizio con Lorenzo Canonica (Rete Uno Sport 28.10.2025, 12h30)
RSI Sport 28.10.2025, 10:26
Contenuto audio
Il servizio con Miles Müller (Rete Uno Sport 28.10.2025, 07h30)
RSI Sport 28.10.2025, 06:35
Contenuto audio



