Losanna, Zurigo, Berna e Rapperswil: quattro vittorie consecutive frutto di altrettante prestazioni più che convincenti. È con queste premesse che il Lugano si avvicina al secondo derby stagionale, forte di una serie di risultati importanti alle spalle ma soprattutto di una fiducia costruita su uno stile di gioco ormai perfettamente assimilato da praticamente tutti gli interpreti. La dimostrazione la si è vista sul gol di Dahlström, dove un difensore prettamente “stay at home” come lo svedese si è spinto davanti alla porta dei Lakers per deviare il passaggio di Fazzini. Una scena impensabile fino a qualche tempo fa.
La priorità è restare umili e concentrati. Quando vinci è facile magari avere un po’ troppa fiducia nei propri mezzi, dunque il messaggio è di arrivare domani al massimo delle nostre potenzialità
Tomas Mitell, allenatore HCL
Merito di Mitell e del suo staff, che ha continuato a spingere sulle proprie idee anche durante la burrasca e ora sta raccogliendo i frutti del lavoro svolto. “Abbiamo giocato bene per gran parte della stagione - ha commentato lo stesso Mitell in conferenza stampa - Ultimamente siamo riusciti a segnare di più e questo chiaramente aiuta a vincere. Guardando da dove partivamo sono molto contento, ma dobbiamo continuare a lavorare per migliorare sia a livello di squadra che di singoli”. Per farlo il 45enne si affiderà alla stessa formazione vista in pista nelle ultime uscite - fatta eccezione per il probabile ritorno di Schlegel tra i pali - visto che nessuno degli infortunati ha recuperato dai propri acciacchi.
Sto giocando in una linea che può produrre maggiormente a livello offensivo e questo mi aiuta
Lorenzo Canonica, attaccante HCL
Sia Lugano che Ambrì sono due squadre diverse rispetto alla prima sfida cantonale, con i leventinesi che hanno cambiato guida tecnica e stanno ancora cercando la quadratura del cerchio. In ogni caso i bianconeri non vogliono commettere passi falsi e arriveranno alla Gottardo Arena per cercare di imporre il proprio gioco, come ha confermato Lorenzo Canonica: “Ci saranno tante emozioni e tanta intensità, ma noi vogliamo semplicemente mettere la fiducia presa nelle ultime partite e dare tutto sul ghiaccio”. Anche il coach è della stessa idea: “Nella prima partita abbiamo giocato alla pari con loro ma non siamo riusciti a concretizzare le occasioni avute. Penso che giocando come abbiamo fatto negli ultimi tempi potremo darci tutte le chance di portare a casa il successo”, ha concluso Mitell.
I terzetti d’attacco:
Omark, Thürkauf, Simion;
Canonica, Sanford, Fazzini;
Sekac, Tanner, Perlini;
A.Peltonen, Morini, M.Zanetti;
Henry.
Le coppie di difesa:
Dahlström, Aebischer;
Alatalo, Müller;
J.Peltonen, Carrick;
B.Zanetti.
Portieri:
Schlegel
Van Pottelberghe
Assenti:
Sgarbossa
Bertaggia
Kupari

Rete Uno Sport
Rete Uno Sport 27.10.2025, 12:50
Contenuto audio




