di Piergiorgio Giambonini
Gli exploit del 1998 (4o posto) e del 2000 (6o) negli anni successivi non hanno purtroppo un seguito a livello di risultati concreti. La Nazionale di Krueger cresce sì a livello di solidità difensiva e si stabilizza a ridosso delle “top 6”, eppure non sempre riesce a raggiungere i playoff, passando da alti e bassi anche olimpici, leggi Salt Lake City 2002 (11o rango finale tra le polemiche per il “caso Von Arx-Jenni”) e Torino 2006 (6o, con tanto di vittorie contro Cechia e Canada). Nel 2009 il Mondiale torna a far tappa in Svizzera, a Berna (dove giocano i nostri) e Kloten, un motivo in più per puntare stavolta a qualcosa in più dei quarti di finale.
Dopo una buona prima fase, con le vittorie contro Francia (1-0) e Germania (3-2 dr) e la sconfitta in volata con la Russia di coach Bykov poi campione-bis (2-4), la Svizzera rovina (quasi) tutto nella prima partita del girone intermedio, perdendo contro la Lettonia 2-1 ai rigori. Battuti 4-1 dalla Svezia, i nostri devono conquistare 3 punti contro gli USA, e invece di punti ne arrivano solo 2 nell’overtime (4-3): nei quarti passa la Lettonia. Quello che sarà l’ultimo Mondiale dell’era-Krueger per i rossocrociati termina a testa bassa senza playoff.
Ricordi Rossocrociati, 2009 la sconfitta ai rigori contro la Lettonia (14.05.2020)
RSI Sport 14.05.2020, 10:15
Ricordi Rossocrociati, 2009 vittoria inutile contro gli Stati Uniti (14.05.2020)
RSI Sport 14.05.2020, 10:15
Ricordi Rossocrociati, 2009 anche Ralph Krueger sotto accusa (14.05.2020)
RSI Sport 14.05.2020, 10:15