Hockey

L'imprevedibile Lugano sbanca Berna ai rigori

Preziosissimo successo esterno dei bianconeri, ora un po' più vicini ai pre-playoff

  • 19.02.2023, 22:22
  • 14.09.2023, 23:47
Morini e Thürkauf

Morini, a sinistra, ha aperto le marcature su assist di Thürkauf

  • Keystone

1 - 2 dr

0-0

1-1

0-0

Berna

Lugano

  • 37'

    Lindberg(PP)

  • 22'

    Morini

C'è poco da fare, il Lugano edizione 2022-23 continua ad essere una squadra davvero imprevedibile. Sconfitti ieri sera alla Cornèr Arena dal Langnau, gli uomini di Gianinazzi oggi sono andati ad espugnare il ghiaccio del Berna, battuto 2-1 ai rigori. E quello colto con gli Orsi è un successo davvero pesantissimo per i ticinesi, saliti al nono posto in classifica con 64 punti con un margine ora di due lunghezze sull'Ambrì 11o e, al momento, primo escluso dai pre-playoff.

L'inizio del match, affrontato dai sottocenerini senza l'infortunato Marco Müller, è stato piuttosto equilibrato, poi però i padroni di casa, pur senza incantare, hanno aumentato il ritmo delle operazioni ed hanno preso il sopravvento. A tenere in piedi il Lugano, che ha comunque offerto qualche spunto interessante di tanto in tanto, è allora stato Schlegel, che ancora una volta ha dimostrato di meritarsi il posto da titolare. Sfruttando la scia di un powerplay guadagnato al 19'03", gli uomini di Gianinazzi hanno aperto le marcature al 21'08" con una bella deviazione al volo di Morini su assist di Thürkauf. Il vantaggio ha galvanizzato l'HCL, tanto attivo in forecheck quanto però sprecone davanti a Wüthrich, ad immagine dell'uno contro uno gettato alle ortiche dallo stesso numero 97 con l'uomo in meno. Perso Arcobello, vittima di uno scontro alle assi, alla terza inferiorità numerica consecutiva i bianconeri sono stati trafitti da Lindberg, che al 36'51" ha rimesso tutto in parità.

Nel terzo periodo la pressione, visto il peso specifico dei punti in palio, è stata accusata da entrambe le squadre e il braccio di ferro è proseguito senza particolari sussulti fino al supplementare, dato che nemmeno il time out chiamato da Söderholm attorno al 50' ha cambiato le carte in tavola. In un pazzo overtime il dominio bianconero ha prodotto in particolare una clamorosa traversa di Carr, mentre ai rigori, oltre alle parate di Schlegel, decisiva è stata la realizzazione di Granlund.

01:56

NL, l'intervista a Luca Gianinazzi (19.02.2023)

RSI Sport 19.02.2023, 23:12

02:34

NL, l'intervista a Giovanni Morini (19.02.2023)

RSI Sport 19.02.2023, 22:49

01:20

Il servizio con Luca Gianinazzi (Rete Uno Sport 20.02.2023, 12h30)

RSI Sport 20.02.2023, 14:04

Legato a Sport e Musica del 19.02.2023

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare