hockey - national league

Lugano e Ambrì: così lontani, così vicini

Alle ticinesi manca l’apporto degli stranieri e l’efficienza al tiro

  • 2 ore fa
  • Un'ora fa
Derby

Di fronte per la prima volta

  • Freshfocus

Il primo derby del nuovo campionato, che coincide con il decimo impegno stagionale di Ambrì e Lugano, rappresenta pure l’occasione per trarre un primo, primissimo bilancio. E, classifica alla mano, non può che essere negativo: da una parte e dall’altra. Impossibile, infatti, immaginarsi un inizio peggiore per l’HCAP, desolatamente sul fondo della National League con soli 4 punti raccolti e già vicinissimo alla peggiore serie di sconfitte di sempre (siamo a 8, il 9 è record) della lunghissima era Cereda. Difficile, pur con qualche segnale incoraggiante in più, pensare ad un HCL che possa ambire anche solo ai play-in con una media punti a partita di 0,89. Senza scoprire l’acqua calda: stasera alla Cornèr Arena si troveranno di fronte due delle peggiori tre formazioni di questo inizio di stagione.

All’interno dei numeri della classifica, ci sono altri numeri. E diversi di questi, tra le due squadre ticinesi, sono quasi in fotocopia, soprattutto pensando alla produzione offensiva. Come quelli delle reti segnate (14 per l’HCAP, 16 per l’HCL), giunte principalmente dai giocatori svizzeri (10 per l’HCAP, 12 per l’HCL). Come dire che sì, a deludere sono stati i giocatori d’importazione, finiti sul tabellino degli scorer col contagocce (il 28,8% dei casi per l’HCAP, il 25% per l’HCL). A titolo di paragone la media in termini di reti straniere si attesta al 47,83%, una percentuale che superano Bienne, Langnau, Ajoie e Kloten. Tutte squadre abbordabili e (ancora) avvicinabili, a patto che si migliori l’efficienza realizzativa al tiro. Perché il 5,71% dei biancoblù (245 tiri totali) e il 6,20% dei bianconeri (258 tiri totali) sono percentuali lontanissime dal resto dell’intero campionato (9,13% di media). Che sia il derby della svolta?

Alcune statistiche

Lugano

Gol fatti: 16 (1,78 di media)
Di questi 16: 12 a parità numerica, 4 in powerplay, 0 in box play
Di questi 16: 14 dagli attaccanti, 2 dai difensori
Di questi 16: 12 dagli svizzeri, 4 dagli stranieri

Gol subiti: 24 (2,67 di media)
Di questi 24: 18 a parità numerica, 1 in powerplay, 5 in box play

Efficienza al tiro: 6,20% (258 tiri totali)
Powerplay: 16%
Box play: 83,33%
Ingaggi vinti: 48,63%
Penalità totali: 108’
Rigori: -

Ambrì

Gol fatti: 14 (1,56 di media a partita)
Di questi 14: 10 a parità numerica, 3 in powerplay, 1 in box play
Di questi 14: 9 dagli attaccanti, 5 dai difensori
Di questi 14: 10 dagli svizzeri, 4 dagli stranieri

Gol subiti: 30 (3,33 di media a partita)
Di questi 30: 23 a parità numerica, 1 in powerplay, 5 in box play

Efficienza al tiro: 5,71% (245 tiri totali)
Powerplay: 16,67%
Box play: 81,48%
Ingaggi vinti: 48,26%
Penalità totali: 54’
Rigori: 20% di realizzazione

15:10

TG Notte

Telegiornale 30.09.2025, 00:00

06:06

Rete Uno Sport

Rete Uno Sport 29.09.2025, 12:50

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare