Zero a cinque dal Berna in casa martedì, cinque a due al Ginevra Servette venerdì, uno a cinque a Losanna sabato: c’è una costante nell’incostanza dei leventinesi, capaci di reagire ad un inizio di settimana difficilissimo ma scontratisi infine di nuovo con i loro attuali limiti.
Il primo tempo di venerdì
Pirotecnico, travolgente. E difatti il Ginevra Servette ne è stato travolto. Arrivati in ritardo in Leventina, i romandi non hanno fatto in tempo a sgranchirsi le gambe che in poco più di diciassette minuti erano già sotto cinque a zero: il primo periodo più prolifico dell’Ambrì da quasi un decennio (9-4 al Langnau il 12 marzo 2016, con reti di Elias Bianchi, Markus Nordlund, Thibaut Monnet, Lukas Lhotak e Daniele Grassi nei primi diciannove minuti).
Il popolo biancoblù
Disorientato e diviso dalla sconcertante conferenza stampa dalla quale ha appreso il cambio al timone della squadra, martedì si è mostrato unito e caloroso stringendosi ancora una volta attorno alla famiglia Jaks, come 14 anni or sono per Peter, con un commovente minuto di silenzio in memoria di Aleksander, figlio di Pauli. Lo sport a volte può far male ma le tragedie sono altre.
Miles Müller
Eric Landry e René Matte hanno tenuto fede all’ultimo cambiamento voluto da Luca Cereda, che lo aveva messo in prima linea contro il Davos. Dopo più di una stagione in cui ha fatto la spola tra la quarta, il posto di tredicesimo attaccante e la tribuna, il ventenne sta trovando spazi e compagni di linea che gli permettono di far risaltare il suo talento, emerso con forza nel weekend e non solo per i due gol e l’assist all’attivo.
Le polveri bagnate
Se a Losanna è stato un errore di Isacco Dotti a tarpare le ali ad una possibile rimonta, i punti che mancano all’appello vanno a braccetto con i gol che mancano da parte di diversi attaccanti finora insufficienti sul piano realizzativo: solo due ciascuno finora le reti di Tierney, Formenton, Bürgler e Manix Landry, una a testa quelle di Petan, Heim, Pestoni e De Luca, nemmeno una invece a tenere un po’ di compagnia ai nove assist di Chris DiDomenico.








