La vigilia dell’inizio di un nuovo campionato è tradizionalmente tempo di analisi, valutazioni, discussioni e soprattutto... pronostici. Pronostici che poi sarà interessante, e perché no anche divertente, andare a riesumare a bocce ferme al termine della stagione. E allora anche noi ci siamo tuffati, insieme ad alcuni dei nostri esperti, in qualche previsione, pronti per vedere tra qualche mese se avevamo ragione o se saremo stati completamente fuori strada.
Quale sarà la sorpresa in positivo?
Il Ginevra ha un gran bel portiere e stranieri di altissimo livello. L’allenatore Treille è un po’ un’incognita, ma una volta trovato l’amalgama il Servette potrebbe dire la sua anche per il titolo. Lo Zugo potrebbe fare una stagione stratosferica, visto che con Kubalik e Tatar ha messo insieme un ottimo pacchetto stranieri. Ed è pure tornato Diaz a dare il suo supporto allo spogliatoio. ll Friborgo si è rinforzato veramente tanto con alcuni elementi davvero di classe. In più, giocatori solidi come Nemeth e Glauser faranno la differenza. Il Davos, infine, non vincerà il campionato, ma potrebbe davvero essere la sorpresa, perché ha un coach che è cresciuto, ha un gruppo molto solido, ha due buoni estremi difensori e degli ottimi stranieri.
Quale sarà la sorpresa in negativo?
Il Davos può stupire in positivo, ma può farlo anche nel senso opposto. I grigionesi quest’estate hanno cambiato poco, ma il loro spogliatoio ha perso Andres Ambühl, e l’assenza di un veterano dall’enorme esperienza può far male a una squadra che dipenderà tanto dai suoi stranieri. Una delle formazioni che potrebbe fare peggio rispetto allo scorso campionato è il Berna. Ha un grandissimo allenatore, ma c’è l’incognita nel ruolo dei portieri e sicuramente qualche giocatore inizia a essere un po’ in fase calante. Rispetto alla stagione precedente il Langnau ha perso molto con la partenza di Charlin. E anche gli infortuni degli stranieri durante l’estate creano un po’ di instabilità. E poi ci mettiamo anche lo Zurigo, ancora favorito per la vittoria del titolo, ma che non riuscirà a conquistarlo per la terza volta consecutiva semplicemente per la legge dei grandi numeri. Non possono mica vincere sempre i Lions!
Chi farà bene tra i nuovi arrivati?
Il mercato ha portato diversi giocatori di altissimo livello in Svizzera. Uno di questi è sicuramente Brännström del Losanna, un difensore pazzesco per quanto ha fatto in carriera e che conosce già il nostro campionato. Vesey, del Ginevra, se si adatterà alle caratteristiche della National League potrebbe diventare davvero difficile da fermare. Restando alle Vernets, è da tenere d’occhio Beck mentre sull’altra sponda del Lemano c’è l’interessante Caggiula. Tra i giocatori più forti c’è sicuramente pure Tatar dello Zugo, che quando ha annunciato il suo ingaggio ha lasciato tutti quasi increduli. E non va dimenticato Borgström del Friborgo, abilissimo a segnare in powerplay.
Tra i nuovi chi deluderà?
A rischio di suscitare le ire dei tifosi ticinesi, guardando in casa di Ambrì e Lugano qualche dubbio possono crearlo Formenton e Sgarbossa. Il primo, fermo da molti mesi, ha un contratto valido fino a dicembre, dunque ha poco tempo per tornare in condizione e per trovare spazio in una squadra che durante l’estate ha già trovato una sorta di equilibrio. Il secondo invece durante la preseason ha dimostrato di avere un po’ di difficoltà nell’integrarsi e nell’adattarsi alle piste europee, più grandi di quelle nordamericane. La speranza, ovviamente, è quella di essere smentiti. Rivolgendo lo sguardo Oltralpe, invece, il pacchetto di stranieri d’attacco del Kloten non lascia dormire sonni tranquilli alla Swiss Arena, mentre Kinnunen, che aveva fatto abbastanza bene a Zurigo, potrebbe faticare a Langnau, dove ha trovato un’impostazione della squadra totalmente differente.
NL, i pronostici di Tommaso De Luca e Dario Simion (09.09.2025)
RSI Sport 09.09.2025, 13:35
NL, la previsione sul campionato (08.09.2025)
RSI Sport 08.09.2025, 15:41

NL, la previsione su Ambrì e Lugano (08.09.2025)
RSI Sport 08.09.2025, 13:55
La domenica sportiva
La domenica sportiva 07.09.2025, 18:00