Grazie a un mix di aggressività, esperienza e fortuna Max Verstappen ha magistralmente conquistato il GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, diventando così il primo della storia a imporsi quattro volte di fila sul circuito di Imola. Nel giorno del 400o GP della Red Bull, l’olandese ha costruito la sua vittoria dall’inizio: in partenza ha mostrato i muscoli a un poco deciso Oscar Piastri, poi ha scelto di ritardare la prima sosta e ha sfruttato la virtual safety car per aumentare il suo vantaggio, che gli è infine servito per cambiare le sue gomme e scappare dopo la safety car conclusiva scesa in pista per il ritiro del padrone di casa Kimi Antonelli.
A Oscar Piastri, colpevole di sufficienza in partenza, è andata male in occasione della virtual safety car e nei dieci giri conclusivi si è dovuto accontentare della terza posizione alle spalle di Lando Norris, che grazie alle gomme più fresche ha ridotto a 13 punti lo scarto dal compagno in classifica. La Ferrari si è dimostrata più consistente nel passo gara rispetto al giro secco e ed è così riuscita a piazzare Lewis Hamilton in quarta piazza e Charles Leclerc in sesta. Nel 600o GP della storia della Sauber, Nico Hülkenberg ha invece flirtato a lungo con la zona punti, ma poi si è dovuto accontentare della 12a posizione, mentre il suo compagno Gabriel Bortoleto ha chiuso in 18o.

F1, il servizio sul GP dell’Emilia-Romagna (La Domenica Sportiva 18.05.2025)
RSI Sport 18.05.2025, 17:55
F1, la partenza del GP dell'Emilia-Romagna (18.05.2025)
RSI Sport 18.05.2025, 15:44
F1, l’intervista a Max Verstappen (La Domenica Sportiva 18.05.2025)
RSI Sport 18.05.2025, 19:06
Legato a LA2 Sport Live del 18.05.2025, 15h00