All’inizio degli anni ’30, mentre al di là del confine Mussolini consolidava il suo potere, a Casvegno si costruiva un nuovo padiglione: La Valletta. Non era destinato a pazienti psichiatrici in senso stretto, ma a una categoria ben precisa di persone: quelle che vivevano vite considerate “immorali” In questo episodio raccontiamo la storia meno nota, e più inquietante dei ricoveri amministrativi.. In tutta la Svizzera, migliaia di persone perfettamente sane vennero internate contro la loro volontà in strutture come questa. Bastava essere alcolisti, vagabondi, ragazze madri, figli illegittimi. Nessun processo, nessuna colpa da espiare: solo una condotta ritenuta “indecorosa” da leggi e regolamenti ispirati a una rigida morale borghese. Ascolteremo anche la testimonianza di Daniella, che ha vissuto questa realtà sulla propria pelle. Abbandonata da neonata, etichettata fin da subito come “figlia illegittima”, ha attraversato istituzioni, cantoni, e anni di abusi. Una pagina oscura della nostra storia recente, troppo a lungo rimossa.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/2960270