Articoli

JazzAscona 2023 in pillole

Il diario di JazzAscona a cura degli studenti del CISA, in collaborazione con JazzAscona e RSI

  • 23.06.2023, 10:24
  • 11.08.2023, 14:45


Take Me Higher Joe Dallas & The Monks : un debutto molto speciale ad Ascona Collettivo di musicisti ben radicato nei ritmi del Funk, Soul e RnB, Joe Dallas & The Monks si sono esibiti mercoledì 28 giugno per la prima volta al JazzAscona con un ospite speciale, il noto cantante Nate James. Qui lo vediamo duettare con Dave De Vita in una delle hit della band: “Take Me Higher”

04:16

Joe Dallas And The Monks - JazzAscona 28.6.2023

RSI Cultura 02.07.2023, 08:41

  • Cisa
  • Rsi/Cisa


Vanessa Collier a tutto blues L’artista americana si racconta al suo debutto a JazzAscona Suona il sax dall’età di 9 anni Vanessa Collier, artista relativamente poco conosciuta in Europa ma osannata dai fans del blues americani. La musicista, che ha fatto incetta di premi ai recenti Blues Awards, ci racconta le sue origini musicali e perché ha scelto proprio il sax come strumento.

03:00

Vanessa Collier - JazzAscona Intervista

RSI Cultura 02.07.2023, 08:31

  • Rsi/Cisa


“I Can’t Stand the Rain” Vanessa Collier alle prese con un leggendario pezzo soul cantato anche da Tina Turner La cantante e sassofonista Vanessa Collier dialoga con Laura Chavez alla chitarra (e con Andrew Crane al basso e Byron Cage alla batteria) in una coinvolgente versione di I Can’t Stand the Rain,canzone portata al successo per prima volta da Ann Peebles nel 1973, poi, fra gli altri, da Tina Turner.

08:39

Vanessa Collier - JazzAscona Concerto

RSI New Articles 02.07.2023, 08:27

  • Rsi/Cisa


Stefano Di Battista sul sax ed Ennio Morricone Trasporre in jazz le musiche del Maestro? “Alla fine, le melodie suonavano da sole” Ospite di JazzAscona il 27 giugno 2023, Stefano Di Battista ci racconta come si è avvicinato al sassofono, l’incontro con Morricone e le sfide nell'adattare le musiche di Morricone, originalmente composte per grande orchestra, a un quartetto jazz.

02:41

Stefano Di Battista - Intervista JazzAscona

RSI Cultura 30.06.2023, 09:26

  • Cisa
  • Cisa/Rsi

Stefano Di Battista e le sue Morricone Stories
Il quartetto del sassofonista italiano incanta la platea del JazzAscona con un omaggio al maestro


Un estratto poetico del concerto: il brano “Flora”, scritto da Morricone appositamente per Stefano di Battista. Sul palco, assieme al sassofonista, Fred Nardin al piano, Daniele Sorrentino al contrabbasso basso e il leggendario batterista André Ceccarelli.

02:19

Stefano Di Battista - JazzAscona 2023

RSI Cultura 29.06.2023, 16:48

  • Cisa/Rsi


Il repertorio per big band sbarca a JazzAscona La Stanford Jazz Orchestra convince il pubblico del festival con il trombettista Wayne Bergeron Composta da studenti dell’omonima università americana, la Stanford Jazz Orchestra ha deliziato i tanti estimatori del genere presentando a JazzAscona il classico repertorio per big band 2023. Qui la formazione esegue "Maynard & Waynard" di Gordon Goodwin con due trombettisti d’eccezione: Wayne Bergeron e Mike Galisatus.

07:19

Stanford Jazz Orchestra - JazzAscona 2023

RSI Cultura 27.06.2023, 16:11

  • Cisa


John Boutté torna ad Ascona dopo 20 anni Il cantante è un’icona musicale di New Orleans, amatissimo dalla sua gente A quasi vent’anni dalla sua ultima apparizione, è tornato a esibirsi a JazzAscona
John Boutté, il cantante più amato e popolare di New Orleans. Fratello dell’indimenticabile Lillian, John si è esibito in soli due concerti, lasciando comunque il segno con la sua classe ed energia.

06:49

NOJO 7 ft. JOHN BOUTTE - JazzAscona 2023

RSI Cultura 27.06.2023, 07:06

  • CISA
  • RSI/CISA


La De Triana incanta il lungolago Il flamenco sbarca per la prima volta a JazzAscona Una delle novità di JazzAscona 2023 è la programmazione di due generi, la salsa e il flamenco, che mai sinora erano stati inseriti in cartellone. Qui alcune immagini della splendida performance offerta venerdì 23 giugno dal gruppo Le De Triana con la cantante Esrin Sossai e la danzatrice Ladina Bucher.

01:56

La De Triana - JazzAscona 2023

RSI Cultura 25.06.2023, 20:05

  • Cisa
  • Cisa/Rsi


L’energico funk di Bo Dollis premiato ad Ascona Erede della tradizione dei Mardi Gras Indians e leader dei Wild Magnolias L’Ascona Jazz Award 2023 è stato consegnato venerdì 23 giugno nella serata inaugurale di JazzAscona al cantante Bo Dollis jr. Il premio ricompensa il leader dei Wild Magnolias in qualità di erede della tradizione dei Mardi Gras Indians, tipica degli afroamericani di New Orleans.

00:56

Bo Dollis Jr.

RSI Cultura 24.06.2023, 06:25

  • Cisa/Rsi

Ti potrebbe interessare