Play Top

La denazificazione impossibile

Il documentario sul processo di denazificazione è disponibile su Play RSI

  • 19 aprile, 09:27
  • 14 settembre, 17:24
  • STORIA
  • CULTURA

Il documentario ricostruisce le diverse tappe del processo di denazificazione nelle due Germanie dal 1945 alla caduta del muro e il suo sostanziale fallimento, soprattutto in Occidente. Filmati di repertorio, interviste d'epoca, citazioni, supportano questa cavalcata attraverso i momenti salienti, le fasi imprescindibili che segnano, il rapporto dei tedeschi con il passato nazista, ovvero la difficoltà di costruire una memoria condivisa: Norimberga, la cattura di Eichmann, il processo Auschwitz, fino al rapimento e all'uccisione dell'imprenditore ex nazista Hans Martin Schleier da parte della Rote Armee Fraktion, per citare soltanto gli episodi più eclatanti.

Una storia poco raccontata che questo documentario ci aiuta a ripercorrere e ci permette di vedere nel suo inquietante sviluppo.

Ti potrebbe interessare