Focus
Quando il peggiore dei futuri diventa realtà
Perché scrivere?
Il ricordo di un essere bislacco e iconico
Il capolavoro di Tolkien tradotto da Ottavio Fatica
Lo scrittore romando all'uscita del suo quarto romanzo
Un'antologia di Francesco Paolo Campione
Patrizia Zappa Mulas ci porta nella Gubbio segreta
Piccola filosofia per “tempi agitati”
La bella Fanny
Quando i pranzi di famiglia diventano un peso sul cuore
Un Vitali inquieto e inedito
Ironica e perfida, sa muoversi benissimo tra rancori e gelosie
Il nuovo romanzo di Ian McEwan
Claudia Durastanti al suo quarto romanzo
L'illusione dell'ordine raccontata da Michele Serra
Paolo Pagani sulle tracce di Mann, Spinoza, Darwin, Marx e Wittgenstein
Gli anni del fascismo raccontati da Antonio Scurati
Ermanno Cavazzoni sulle ali della fantasia
Nel romanzo grottesco e feroce di Giacomo Papi
Quanto silenzio hai ascoltato, tanto hai lasciato dopo la morte
Share
Nella pietra e nel vento
La donna, il gatto e il topo
Ricordandone il silenzio, le parole, la vivacità intellettuale
La poesia è puro amore
Quando il cinema si proietta nei romanzi
Scrittura e impegno
Impegno e contemplazione: la lezione del poeta grigionese