Edu
La nostra selezione di contenuti RSI dedicati all’educazione e al mondo della scuola
La serie del "Giardino di Albert" per rispondere alle domande più insolite e curiose legate al colore nella nostra quotidianità
Servivano ingegno e conoscenza delle materie prime – tecniche che oggi abbiamo dimenticato ma a cui possiamo ispirarci per un futuro più sostenibile
Impiegati per attrarre un partner, per dissuadere un nemico o per mimetizzarsi con strategie strabilianti, i colori in natura giocano da sempre un ruolo fondamentale
Tradizioni secolari ci hanno convinto che a ogni tonalità corrisponda un particolare effetto sul nostro organismo. Scopriamo cosa ne pensa la scienza
Dal tubo catodico ai display OLED, l’evoluzione tecnologica ha rivoluzionato la qualità delle immagini. Il futuro? Pixel che emettono suoni per un’esperienza più immersiva
Al di là del rosso c’è l’infrarosso, e oltre il violetto l’ultravioletto: mondi cromatici invisibili per noi umani, evidenti per altri esseri viventi.
Molti giovani navigano in modo problematico, per diverse ore al giorno, consultando anche piattaforme non sicure - Gli esperti lanciano l’allarme
Dopo la decisione di Zurigo di far slittare l’insegnamento del francese, il dibattito è arrivato a Palazzo federale - La situazione nel resto della Svizzera
ChatGPT e simili come surrogati emotivi. Riflessioni sull’intelligenza artificiale, vulnerabilità mentale e responsabilità tecnologica
L’entomologia urbana è una scienza interdisciplinare cruciale per capire e gestire le complesse interazioni tra uomo, ambiente e biodiversità nelle città del presente e del futuro.
Scopriamo i meccanismi inconsci del nostro cervello che complicano la percezione della realtà di fronte alle sfide climatiche attuali
Il principio dell’educazione non violenta fa il suo ingresso nel codice civile: gli Stati si allineano alla revisione già accolta dal Nazionale
Sono numerose, pesanti e radicate le critiche all’alta scuola pedagogica di Locarno che forma gli insegnanti - A Falò i racconti degli studenti, le risposte della scuola e del DECS