Tempo di preparazione 40
Tempo totale 40
Difficoltà Media
Risotto con pesto di pistacchi, burrata e pompelmo
Preparazione 40 Tempo totale 40
Livello della ricetta: Media
Vegetariano
Ingredienti
4 persone
Per il pesto di pistacchi:
  • 150.0 g Pistacchi pelati
  • 70.0 g Parmigiano grattugiato
  • 100.0 g Basilico
  • 80.0 g Olio extravergine d'oliva (EVO)
Per il risotto:
  • 300.0 g Riso Carnaroli
  • 1.0 L Brodo vegetale
  • 100.0 g Burro
  • 100.0 g Parmigiano
  • q.b. Limone (scorza)
  • q.b. Vino bianco
  • q.b. Salsa di soia
  • q.b. Pepe
  • 100.0 g Burrata
  • 1.0 Pompelmo
  • 20.0 g Timo
  • q.b. Pepe
Procedimento

In un frullatore unire i pistacchi pelati, il parmigiano grattugiato, il basilico e abbondante olio extravergine d’oliva. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Tostare il riso in una casseruola, senza aggiunta di grassi, con un pizzico di sale e sfumando con del vino bianco. Dopo qualche minuto aggiungere del brodo vegetale, poco per volta, continuando a mescolare delicatamente. A 3/4 di cottura del riso aggiungere un cucchiaio di salsa di soia e continuare la cottura. Togliere il risotto dal fuoco e lasciar riposare qualche minuto, quindi aggiungere il pesto e mantecare. Aggiungere il burro e il parmigiano grattugiato e continuare a mantecare. Unire scorza di limone ed il timo, a chi piace, del pepe. Spremere un po’ di succo di pompelmo nel risotto e mescolare. Sporzionare la burrata e tagliare a vivo il pompelmo.
Servire il riso con la burrata (meglio la parte interna più morbida), qualche spicchio di pompelmo e del pepe.

Risotto con pesto di pistacchi, burrata e pompelmo 
CHEF: LAURA DE LUCA
SFIDA: menu a base di frutta

Potrebbe interessarti