I turisti che percorrono in auto la Spagna sanno che è un elemento indispensabile del paesaggio: il colossale Toro di Osborne che domina strade e autostrade tra il mare dell'Andalusia e la Catalogna fino ai Pirenei è una vera icona. La sua immagine è stampata su magliette e tazze di caffè, portachiavi, piattini venduti in ogni negozio di souvenir per turisti da Madrid a Siviglia, da Barcellona a Toledo. Per tanti stranieri "è" (quasi) la Spagna.
Il Toro di Osborne ora ha 60 anni, età tre volte superiore a quella di uno vero, in muscoli e corna. La sagoma del colossale animale fu inventata nel ‘57 dall’azienda produttrice di vini e liquori Osborne di Jerez.
Il primo era stato inaugurato dall'allora patriarca Don Rafael Osborne McPherson a Cabanillas de la Sierra, al chilometro 55 della "Nazionale 1", la strada che collegava Madrid alla Francia. Erano gli anni della prima fase della dittatura. I turisti erano ancora pochi. Ideato da Manolo Prieto, era un cartellone pubblicitario in legno alto quattro metri.
ATS/Reuters/EnCa