Nella Striscia di Gaza l’esercito israeliano ha ucciso sei giornalisti di Al Jazeera in un attacco deliberato che ha scatenato l’indignazione di Reporter senza frontiere così come del Qatar. “Anas al-Sharif, uno dei giornalisti più famosi della Striscia di Gaza, era la voce della sofferenza imposta da Israele ai palestinesi di Gaza”, ha dichiarato l’ONG in un comunicato trasmesso all’AFP, chiedendo una “forte azione della comunità internazionale per fermare l’esercito israeliano”. Sheikh Mohammed bin Abdulrahman Al-Thani, primo ministro del Qatar, dove ha sede l’emittente Al Jazeera, ha affermato che “la deliberata presa di mira dei giornalisti da parte di Israele nella Striscia di Gaza rivela come questi crimini siano oltre ogni immaginazione”.

Troupe di Al Jazeera uccisa in un attacco israeliano
Telegiornale 11.08.2025, 12:30
L’Australia riconoscerà lo Stato di Palestina il mese prossimo in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Lo ha annunciato lunedì il premier Anthony Albanese. “La soluzione con due Stati è la migliore speranza dell’umanità per spezzare il ciclo della violenza e per mettere fine al conflitto, alla sofferenza e alla fame nella Striscia di Gaza”, ha dichiarato il capo del Governo, che dall’Autorità nazionale palestinese ha ricevuto rassicurazioni sull’esclusione di Hamas dal futuro Governo. Canberra aveva già criticato la scorsa settimana i piani del Governo Netanyahu per estendere le operazioni militari a Gaza. Oltre all’Australia, anche la Nuova Zelanda potrebbe riconoscere la Palestina in settembre all’ONU, ha fatto sapere Winston Peters, responsabile degli esteri nell’Esecutivo del premier Christopher Luxon.