Mondo

Proteste in Perù, dichiarato lo stato d’emergenza

Il presidente ad interim José Jeri annuncia la misura nella capitale e nel vicino porto di Callao dopo le manifestazioni antigovernative legate a criminalità e corruzione in ascesa nel Paese

  • Oggi, 07:24
  • 46 minuti fa
Polizia e manifestanti di fronte durante una protesta in Perù

Polizia e manifestanti di fronte durante un'ennesima protesta in Perù contro criminalità e corruzione dilaganti

  • Keystone
Di: AFP/ATS/AP/EnCa 

Il presidente ad interim del Perù, José Jeri, ha annunciato lo stato di emergenza a Lima e nel vicino porto di Callao dopo settimane di proteste antigovernative contro la corruzione e la criminalità organizzata.

“Lo stato di emergenza approvato dal Consiglio dei ministri entrerà in vigore a mezzanotte e durerà 30 giorni nella metropoli di Lima e Callao”, ha spiegato Jeri in un discorso alla nazione. In base allo stato di emergenza, il governo può inviare l’esercito a pattugliare le strade e limitare la libertà di riunione e altri diritti.

Il Paese è scosso da proteste da settimane e a inizio ottobre i deputati hanno votato per mettere sotto accusa la presidente Dina Boluarte, ritenuta responsabile della crescente criminalità e accusata di corruzione. “La criminalità è aumentata in modo sproporzionato negli ultimi anni causando dolore a migliaia di famiglie e ostacolando il progresso del Paese. Ma questo è finito. Ora iniziamo a cambiare la narrazione dell’insicurezza in Perù”, ha affermato Jeri.

00:46

Perù, proteste contro il Governo

Telegiornale 21.09.2025, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare