LIVETICKER
Mondo

Israele colpisce Hamas in Qatar

Attacchi aerei diretti contro i membri dell’organizzazione nella capitale Doha, scossa dalle esplosioni

  • Ieri, 15:54
  • Ieri, 17:39
2025-09-09T132402Z_2086926378_RC2DOGAHY5PO_RTRMADP_3_QATAR-SECURITY.JPG

Fumo sulla capitale

  • Reuters
Di: Agenzie/ Redazione RSI Info 

Le tensioni in Medio Oriente minacciano di aggravarsi ulteriormente: l’aviazione israeliana ha infatti sferrato nel pomeriggio di oggi, martedì, incursioni a Doha, capitale del Qatar.

L’obiettivo è di colpire gli alti dirigenti di Hamas attualmente in città e impegnati nelle discussioni per un cessate il fuoco a Gaza.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

2 ore fa

Egitto, Qatar e Giordiana esortano la comunità internazionale a "fermare l'escalation"

Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha avuto colloqui telefonici con l’emiro del Qatar Tamim bin Hamad al-Thani e con il re Abdullah II di Giordania, esortando la comunità internazionale a “fermare la pericolosa escalation” innescata dall’attacco israeliano a Doha contro Hamas.

Con l’emiro del Qatar al-Sisi ha condiviso - riporta una nota della presidenza egiziana - “l’urgente necessità che la comunità internazionale si assuma le proprie responsabilità nell’affrontare questa grave violazione israeliana e che garantisca che i responsabili siano pienamente chiamati a risponderne”. I due leader hanno sottolineato “l’imperativo di porre fine a qualsiasi violazione della sovranità degli Stati al fine di salvaguardare la pace e la sicurezza regionali e internazionali”.

Con re Abdullah II ha concordato “sull’importanza di mantenere uno stretto coordinamento e una stretta consultazione tra Egitto e Giordania, data la gravissima minaccia rappresentata da questa palese escalation israeliana, che rischia di trascinare la regione in ulteriore tensione e instabilità”. Hanno sottolineato poi “la necessità di accelerare gli sforzi di de-escalation e di fermare tutte le azioni provocatorie che non farebbero altro che aggravare la crisi in Medio Oriente”.

Ieri, 22:17

Il Qatar continuerà a fare da mediatore

Il primo ministro del Qatar, lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman al-Thani, ha dichiarato durante una conferenza stampa che gli sforzi di mediazione fanno parte dell’identità del Qatar e nulla può scoraggiare il suo ruolo in tal senso.

Ha aggiunto che i funzionari statunitensi hanno avvertito per la prima volta il Qatar dell’attacco israeliano 10 minuti dopo l’inizio dell’attacco, descrivendo quest’ultimo come “subdolo”.

Ieri, 21:36

UE: "Solidali con le autorità e la popolazione qatariota"

L’Unione Europea ha dichiarato, martedì, in un comunicato che i bombardamenti israeliani contro i leader di Hamas a Doha violano il diritto internazionale e l’integrità territoriale del Qatar. L’UE ha inoltre messo in guardia riguardo ai rischi di un’ulteriore escalation della violenza nella regione.

“Esprimiamo piena solidarietà alle autorità e al popolo del Qatar, partner strategico dell’UE”, ha dichiarato un portavoce dell’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea, Kaja Kallas, in un post su X.

“Qualsiasi ulteriore escalation della guerra a Gaza deve essere evitata: non è nell’interesse di nessuno. Continueremo a sostenere tutti gli sforzi volti a raggiungere un cessate il fuoco a Gaza”.

Ieri, 21:33

La Confederazione critica l'attacco

La Svizzera critica l’attacco israeliano contro responsabili del movimento islamista Hamas a Doha, definendolo “una chiara e inaccettabile violazione della sovranità e dell’integrità territoriale del Qatar”.

“Ricordiamo che il diritto internazionale e la Carta delle Nazioni Unite devono essere rispettati in ogni momento”, scrive il Dipartimento federale degli affari esteri sul social X. “Il dialogo deve prevalere: non c’è soluzione militare al conflitto in Medio Oriente”, aggiungono i servizi del consigliere federale Ignazio Cassis.

Ieri, 21:25

Hamad Al-Thani a Trump: "Faremo quanto possibile per difenderci"

L’emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad Al-Thani, ha riferito martedì al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, nel corso di una telefonata, che il Qatar adotterà tutte le misure necessarie per difendere la propria sicurezza e salvaguardare la propria sovranità.

Ieri, 20:23

Il Qatar nega di essere stato informato

Il Qatar afferma di non essere stato informato in anticipo dell’attacco israeliano e di aver ricevuto la telefonata dagli Stati Uniti quando già erano in corso i bombardamenti.

Ieri, 19:58

Trump avrebbe ordinato a Witkoff di avvertire il Qatar dell'imminente attacco

Il Presidente Donald Trump ritiene che l’attacco di Israele contro obiettivi di Hamas in Qatar sia stato infelice e afferma di aver dato ordine all’emissario degli Stati Uniti in Medio Oriente Steve Witkoff di avvertire il Qatar dell’imminente attacco, ha dichiarato la Casa Bianca.

Trump ha parlato con il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu e con l’emiro del Qatar dopo gli attacchi, ha dichiarato ai giornalisti l’addetta stampa della Casa Bianca Karoline Leavitt. Trump ha assicurato al leader del Qatar che “una cosa del genere non si ripeterà sul loro territorio”

Ieri, 19:38

Hamas: non cambiano le richieste per il cessate il fuoco

L’attacco in Qatar non cambierà le richieste per raggiungere il cessate il fuoco a Gaza, ha affermato Hamas.

Dal canto suo, il primo ministro israeliano Netanyahu sostiene che la guerra a Gaza potrebbe finire immediatamente se Hamas accettasse il piano di tregua proposto dal presidente americano Donald Trump.

Ieri, 19:34

Hamas: uccisi cinque membri

Hamas afferma che cinque suoi membri sono stati uccisi a Doha, tra cui il figlio del leader Khalil al-Hayya. Mentre indica che nessuno dei “top leader” è morto.

Ieri, 19:01

Qatar: ucciso un membro delle forze di sicurezza

Il Ministero degli interni del Qatar ha dichiarato che un membro delle forze di sicurezza interne del Paese è stato ucciso e altri sono rimasti feriti nell’attacco odierno.

La vittima sarebbe il sottoufficiale Badr Saad Mohammedd al-Humaidi al-Dosari.

Ieri, 18:49

Netanyahu: "L'attacco può portare alla fine della guerra a Gaza"

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha affermato che i bombardamenti odierni possono “aprire una porta per la fine della guerra”.

Ha inoltre dichiarato che “i giorni in cui i leader dei terroristi potevano godere dell’immunità ovunque sono finiti”.

Ieri, 18:03

Preoccupazione da parte dei familiari degli ostaggi

I familiari degli ostaggi detenuti da Hamas seguono con profonda preoccupazione gli sviluppi a Doha, temendo il prezzo che i loro cari potrebbero pagare. “Dai sopravvissuti tornati sappiamo che la vendetta sugli ostaggi è brutale”, ha dichiarato il Forum delle famiglie.

Secondo la nota, la possibilità di riportarli a casa è ora più incerta che mai, con una sola sicurezza: “Il loro tempo sta per scadere”.

“Per i 48 ostaggi, il prezzo potrebbe essere insopportabile: i vivi rischiano di essere uccisi in qualsiasi momento e i morti potrebbero sparire per sempre. È giunto il momento di porre fine alla guerra”, prosegue il comunicato. Le famiglie chiedono al governo israeliano di presentare un piano organizzato per un accordo complessivo che riporti indietro tutti e 48 gli ostaggi, di cui una ventina sarebbero vivi.

Ieri, 18:01

Circa dieci caccia hanno preso parte al bombardamento

Secondo i media israeliani a prendere parte al bombardamento sono stati circa dieci caccia, che hanno sganciato più di 10 bombe a pochi secondi l’una dall’altra.

Secondo diversi report, anche arabi, degli aerei spia americani e britannici hanno sorvolato Doha al momento dell’attacco.

Ieri, 17:42

Media palestinesi: morte due persone, ma non leader di Hamas

I media palestinesi scrivono che due persone sono state uccise nell’attacco israeliano a Doha, ma non i principali leader di Hamas.

Secondo i resoconti, le vittime sarebbero Himam al-Hayya, figlio del leader di Hamas a Gaza Khalil al-Hayya, e Jihad Labad, direttore dell’ufficio di Khalil al-Hayya.

Ieri, 17:37

Mahmud Abbas: "Minaccia alla stabilità regionale"

Il presidente palestinese Mahmud Abbas ha affermato che l’attacco israeliano minaccia la stabilità regionale.

Ieri, 17:34

Qatar: "La situazione a Doha è sicura"

Il ministero degli Interni del Qatar ha confermato che le esplosioni udite a Doha avevano come obiettivo una delle sedi residenziali di Hamas nella città. Il ministero ha aggiunto che la situazione “è ora sicura” e che le attività necessarie sono svolte da squadre specializzate.

Ieri, 17:30

Una riposta agli attacchi a Gerusalemme e Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato di aver ordinato l’attacco ai leader di Hamas in Qatar, a seguito della sparatoria mortale avvenuta ieri a Gerusalemme e rivendicata dal movimento islamista palestinese.

“Ieri, a seguito degli attacchi mortali a Gerusalemme e Gaza, il Primo Ministro Netanyahu ha dato istruzioni a tutte le agenzie di sicurezza di prepararsi alla possibilità di colpire i leader di Hamas”, si legge in una dichiarazione congiunta di Netanyahu e del ministro della Difesa Israel Katz.

“Oggi a mezzogiorno, a causa di un’opportunità operativa (...) il primo ministro e il ministro della Difesa hanno deciso di attuare la direttiva impartita il giorno prima”.

Ieri, 16:59

Stati Uniti affermano di essere stati informati in anticipo

Un alto funzionario della Casa Bianca ha confermato a Channel 12 che “l’amministrazione Trump è stata informata da Israele poco prima dell’attacco contro alti funzionari di Hamas in Qatar”

Ieri, 16:43

Hamas smentisce l'uccisione dei suoi leader

Un alto funzionario di Hamas, citato da Al Jazeera, indica che i leader presenti a Doha per i negoziati sarebbero sopravvissuti all’attacco.

Ieri, 16:42

Vertici di Hamas presenti a Doha: ecco chi sono

Ieri, 16:38

Guterres: "Violata la sovranità del Qatar"

Il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres ha definito l’attacco come “evidente violazione della sovranità e dell’integrità territoriale del Qatar”.

Ha dichiarato inoltre che il Qatar ha svolto un ruolo molto positivo per cercare di ottenere un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio di tutti gli ostaggi detenuti da Hamas.

“Tutte le parti devono lavorare per raggiungere un cessate il fuoco permanente, non per distruggerlo”, ha sottolineato.

Ieri, 16:19

Ufficio di Netanyahu: "Un'azione unicamente israeliana"

“L’azione di oggi contro i principali capi terroristi di Hamas è stata un’operazione completamente indipendente da parte di Israele. Israele l’ha avviata, Israele l’ha condotta, e Israele si assume la piena responsabilità”. Lo scrive in una nota l’ufficio del premier israeliano Benyamin Netanyahu.

Ieri, 16:18

Emirati Arabi Uniti e Jihad islamica condannano l'attacco

Gli Emirati Arabi Uniti condannano l’attacco definendolo “sfacciato e codardo”.

Anche la Jihad islamica, secondo gruppo armato palestinese della Striscia di Gaza, ha usato toni duri: “Il fatto di prendere di mira una riunione di dirigenti di Hamas nella capitale del Qatar, Doha, costituisce un atto criminale palese, che viola tutte le norme e i valori umani nonché le leggi e le regole internazionali più elementari”, afferma il gruppo in un comunicato.

Ieri, 15:59

Smotrich: "Una saggia decisione"

Il ministro delle finanze israeliano, Bezalel Smotrich, ha elogiato martedì la “saggia decisione” del suo paese di colpire alti funzionari di Hamas, dopo che il Qatar aveva affermato che attacchi a Doha avevano preso di mira le abitazioni dei leader del movimento islamista palestinese.

“I terroristi non hanno e non avranno alcuna immunità dal lungo braccio di Israele, ovunque nel mondo”, ha scritto Smotrich su X, aggiungendo che “elogiava la saggia decisione e la sua perfetta esecuzione da parte dell’esercito e dello Shin Bet”. L’esercito israeliano aveva annunciato poco prima di aver “condotto un attacco mirato contro l’alta dirigenza dell’organizzazione terroristica Hamas”.

Ieri, 15:58

Israele chiama l'operazione "Giorno del giudizio"

Il nome ufficiale dell’attacco alla leadership di Hamas in Qatar è “Atzeret HaDin”, che si può tradurre come “Giorno del Giudizio”. Il nome evoca la festività ebraica di Shemini Atzeret, durante la quale Hamas ha invaso il sud di Israele il 7 ottobre 2023.

Ieri, 15:57

Il Qatar: "È un attacco codardo" che "viola il diritto internazionale"

Il Qatar ha definito “codardo” l’attacco israeliano contro la sede di Hamas a Doha. “È una flagrante violazione di ogni diritto internazionale”, si legge nel comunicato governativo diffuso dalla tv al Jazeera.

Secondo la fonte il governo qatarino ha aperto una inchiesta “gestita dai più alti livelli” istituzionali del Paese.

Ieri, 15:56

Nel mirino il vertice politico di Hamas

L’attacco avrebbe decapitato il vertice politico di Hamas: Khalil al-Hayya, Khaled Meshaal, Muhammad Darwish, forse rimasti uccisi, erano tutti membri del comitato temporaneo del movimento islamista e nazionalista palestinese.

Ieri, 15:55

Attacco aereo contro Hamas a Doha: la notizia