Oltre la News

Il tempo s'è fermato a L'Aquila

La ricostruzione difficile di una città che ha perso parte della propria identità e del suo passato e stenta a credere ancora nel futuro

  • 05.04.2019, 07:52
  • 22.11.2024, 22:34
03:51

L'Aquila, 10 anni dopo

RSI Info 05.04.2019, 07:45

  • RSI/Ilaria Romano

L'Aquila, 6 aprile 2009. Sono passati dieci anni dalle 3.32 e da quella scossa di terremoto che fermò il tempo a L’Aquila, cambiando per sempre la città e i suoi abitanti. Oggi il centro storico appare come un grande cantiere, ma la ricostruzione che avanza è privata. Quella pubblica stenta a decollare. Fra mille difficoltà gli abitanti cercano di riprendersi la vita, divisi quasi a metà fra i luoghi che fanno parte dei ricordi e quelli “altri”, temporanei senza scadenza.

Abbiamo incontrato alcuni abitanti de L'Aquila: un’insegnante, che ricorda la vivacità delle strade della movida di un tempo e la solitudine di oggi nei “non luoghi” di periferia; un commerciante che si fa portavoce dei problemi di chi ha deciso di riaprire un’attività in centro; una tatuatrice che ha dato seguito alla richiesta di molti clienti di rappresentare L’Aquila sulla loro pelle e uno studente di Conservatorio arrivato dalla Turchia, perché questa città è capace di scaldargli il cuore nonostante, o forse proprio per, le sue cicatrici.

Ilaria Romano

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare