Oltre la News

L’anno “imprevisto” di Andrea Bersani

Lo storico ex sindaco di Giubiasco e ora vicesindaco di Bellinzona, pronto all'addio alla politica - "Un anno complicato. Sento il bisogno di altro"

  • 05.04.2021, 07:40
  • 22.11.2024, 17:18
03:21

L'addio "congelato"

RSI Info 05.04.2021, 07:45

  • RSI/Dario Lanfranconi e Fabio Salmina
Di: Dario Lanfranconi 

Quello di Andrea Bersani, vicesindaco di Bellinzona, è verosimilmente un addio definitivo alla politica. Per dirla con le sue parole: “Sento il bisogno – utilizzando un termine non proprio positivo – di ‘disintossicarmi’ da questa attività. Ho bisogno di fare qualcosa d’altro.”

Storico sindaco di Giubiasco (2004-2017) e già vicepresidente del Partitolo liberale radicale ticinese durante la delicata fase della presidenza Merlini, Bersani ha dedicato metà della sua vita alla politica. Quando lo scorso anno è scoppiata la pandemia di coronavirus, nonostante avesse già annunciato da circa un anno la sua intenzione a non ricandidarsi, la scelta di prolungare la propria esperienza di un ulteriore anno è stata naturale, anche se non scontata: “Inizialmente è stato un po’ disorientante per me, perché mentalmente ero già preparato all’uscita e avevo già in testa tutta una serie di progetti… Accettare mi è però sembrato anche un gesto di ‘dovere istituzionale’, e ora questi 12 mesi supplementari stanno finendo e va quindi bene così.”

A Bellinzona infine le sfide dettate dalla pandemia in questo anno non sono certamente mancate: “Non è sempre stato facile organizzarsi e decidere. Penso, ad esempio, alla campagna vaccinale organizzata in fretta e furia – credo anche bene – o ancora, durante la prima ondata, alla distribuzione dei pasti a domicilio per le persone anziane”. L’impatto maggiore lo si è però sentito sul fronte finanziario: “I prestiti a fondo perso, gli aiuti e tante altre spese hanno avuto un’incidenza importante sui conti pubblici, come l’hanno avuta anche su quelli di Cantone e Confederazione.”

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare