Oltre la News

Semplicemente... oltre il buio

La straordinaria normalità di Lucio, un ragazzo non vedente che ha fatto della sua cecità una vita senza limiti

  • 31 maggio 2021, 05:45
  • 10 giugno, 09:17

Lucio, una ricetta ad occhi chiusi

Oggi vi proponiamo un tuffo nella vita di Lucio, ragazzo non vedente dalla nascita, con la passione per la musica e la cucina.

Lucio nasce e cresce a Crotone trascorrendo un'infanzia piena e felice insieme alla sua famiglia. Dopo le scuole medie si trasferisce a Roma per frequentare l'Istituto per ciechi S.Alessio, ente specializzato nel campo della riabilitazione dei bambini e degli adulti affetti da disabilità visiva. In questo luogo inizia il suo percorso verso una completa autonomia nel quotidiano divenuta oggi pressoché totale, grazie anche alla tecnologia con la quale può prenotare la spesa, chiamare un taxi, postare una foto sui social network o ascoltare una news.

Lucio vive da solo in un appartamento a Roma, la sua vità è molto piena di interessi e di socialità. Ogni settimana cucina per gli amici ricette tanto complesse quanto buone, spesso utilizzando prodotti della sua terra calabrese spediti dalla famiglia. Gli piace giocare a calcio con il computer, ed ha persino comprato un'automobile in quanto “è più facile trovare un amico che guidi piuttosto che un amico con un’auto”. E sì, anche Lucio ama guidare, un'abilità che ha appreso in adolescenza con gli amici e che può mettere in atto naturalmente solo in affiancamento, in spazi privati e chiusi al pubblico.

Con il suo spirito forte e un innato senso dell'umorismo, Lucio vive lavorando come fonico e sound designer, lavoro che gli consente di mettere a frutto tutto il suo orecchio assoluto e la forte passione per la musica che lo accompagna fin da piccolo.

Michele Cirillo

Ti potrebbe interessare