L'Australia è conosciuta per i suoi animali velenosi. Con un gruppo di studiosi del posto, andremo alla ricerca di alcune tra le creature più pericolose della Terra: serpenti, ragni, cimici assassine. È proprio nella tossicità delle loro armi che potrebbero nascondersi cure rivoluzionarie.
Perché sebbene i veleni si siano evoluti per infliggere nella preda dolore, paralisi o morte, alcune delle centinaia di ingredienti che contengono - presi singolarmente - possono avere un effetto utile, come evitare eccessive perdite di sangue durante un intervento chirurgico, ridurre l'impatto di un ictus oppure proteggere le cellule in condizione di scarsa ossigenazione (ad esempio quelle di un cuore in attesa di trapianto).
Nelle foreste, nei deserti e negli oceani risiede insomma una vasta farmacia di sostanze complesse. Sentiremo i racconti di chi è stato punto o morso. Ma soprattutto parleremo con gli scienziati che affinano le tecniche per imbrigliare il veleno. Affinché esso non uccida, ma curi.