La Svizzera deve esercitare la propria influenza per impedire che vengano commessi crimini gravissimi a Gaza e per assicurare l’accesso degli aiuti umanitari e il rilascio di tutti gli ostaggi e dei prigionieri politici. È la posizione in materia del Nazionale che tuttavia, accogliendo solo in parte una mozione del PS sulla situazione nella Striscia, si è pronunciato contro sanzioni nei confronti di Israele.
Il dibattito straordinario sulla situazione nella Striscia ha dominato i lavori odierni della Camera del popolo che, relativamente agli altri temi in agenda, ha in particolare approvato la creazione di un registro nazionale in funzione della lotta al riciclaggio.
Fra i principali temi oggi al vaglio degli Stati, anche il dossier del primo pilastro: il plenum, accogliendo un postulato di Fabio Regazzi, si è così espresso a favore della costituzione di un gruppo di esperti Stati in funzione della riforma AVS 2030.
Con la seduta odierna, si è così conclusa la prima settimana della sessione d’autunno delle Camere federali.